Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Un 2023 in calo in tutto il mondo, con l’esclusione della Cina. L’anno che va a chiudersi, per l’acciaio inossidabile, è stato testimone di una frenata generalizzata del settore, con la produzione in contrazione a doppia cifra in tutto il mondo e con una sola (seppur grande) eccezione: la Cina, cresciuta ancora in maniera decisa. Per l’Europa e l’Italia, oltre al rallentamento produttivo, gli ultimi 12 mesi sono stati contraddistinti da un continuo e costante destoccaggio da parte soprattutto della distribuzione, a cui si è accompagnata una decisa compressione delle marginalità. Cosa porterà in dote, invece, il 2024? Finirà il destoccaggio? Tornerà a crescere la marginalità? I prezzi, dopo la fortissima volatilità degli ultimi tre anni, torneranno ad oscillare in maniera più contenuta?
Queste saranno le domande attorno alle quali si svilupperà il dibattito del webinar «Inox: le attese per il 2024», che sarà organizzato da siderweb il 23 gennaio alle ore 11:00 su ZOOM.
Il convegno inizierà con un sondaggio dedicato alle prospettive sui prezzi, a cui seguirà l’intervento di Stefano Ferrari (siderweb), dedicato ai numeri ed alle prospettive del comparto dell’acciaio inossidabile tricolore nel 2024, e di Achille Fornasini (Siderweb e Statlab Università di Brescia), che approfondirà le dinamiche dei prezzi delle materie prime, dei semilavorati e dei finiti in acciaio inox. Successivamente, gli operatori di mercato saranno protagonisti dell’evento, con le interviste di Stefano Gennari (siderweb) a Mattia Sala (Arvedi AST) ed Alessandro Bettuzzi (OIKI ed Assofermet).
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.