
MERCATO & DINTORNI
Le attese per il 2024 dell’acciaio italiano
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
L’approfondimento mensile di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica.
Un anno non semplice, chiuso con qualche punto di domanda. Il 2023 è stato contraddistinto, per la filiera italiana ed europea dell’acciaio, da una riduzione dell’attività produttiva, del consumo apparente e dei prezzi dei prodotti siderurgici. È stato un anno, inoltre, che per la maggior parte delle imprese del settore ha rappresentato un passo indietro dopo un 2022 memorabile. Nel 2024, cosa è lecito attendersi per il mercato dell’acciaio? In che direzione si muoveranno i consumi? Quale sarà l’andamento dei prezzi? Come si evolverà la marginalità?
A queste domande proveranno a rispondere i protagonisti della prima edizione del 2024 del webinar di siderweb «Mercato & Dintorni». Il convegno, che come sempre punta ad analizzare le dinamiche che caratterizzano la congiuntura del settore italiano ed internazionale dell’acciaio, si aprirà con il contributo di Achille Fornasini (siderweb e Statlab Università Di Brescia), che illustrerà e commenterà l’evoluzione dei prezzi delle materie prime siderurgiche e dei prodotti finiti in acciaio. Nella seconda parte dell’evento, Antonio Gozzi (Federacciai e Duferco Italia Holding) sarà intervistato da Francesca Morandi (siderweb) su temi congiunturali e strategici.
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...
