Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Al wire and Tube 353 aziende e gruppi italiani

Cresce la rappresentanza tricolore alla fiera internazionale di Düsseldorf

wire and Tube hanno aperto i tornelli ieri, all'insegna del motto che accompagna la rassegna fieristica internazionale “join the best”. Fiera che sin dalle sue battute iniziali, come mostrano le prime immagini diffuse dall’ufficio stampa, sta registando una nutrita partecipazione, in controtendenza rispetto a un'edizione 2022 apparsa sottotono.

undefined

Per una settimana, Düsseldorf e la sua Messe (fiera) tornano la capitale mondiale del filo e dei tubi in acciaio e non solo, vista l'apertura a nuovi materiali.
Netta la ripresa della partecipazione nel confronto con l’anno precedente: 119mila metri quadrati di superfice espositiva netta, erano 95mila la scorsa edizione; 2.713 aziende e gruppi rappresentati contro i 1.900 di due anni fa; 353 realtà italiane, mentre erano 344 nel 2022.

Ottimi numeri che fanno ben sperare per la rassegna in scena dal 15 al 19 aprile.  

Anche siderweb è presente tra gli stand, per raccontarvi da domani, dal vivo e con la voce dei protagonisti, sensazioni, colori e opinioni della community siderurgica presente.

Scopri tutte le aziende italiane presenti cliccando sull’immagine sottostante.

undefined

 

 


6 maggio 2024

Yükselen: positivi i primi mesi di vita della filiale tedesca

Nonostante la debolezza della domanda, il fornitore turco punta a fornire lavorazioni meccaniche e trattamento termico

di Stefano Gennari

18 aprile 2024

Trafilix: dalla joint venture con l’indiana Venus la nuova Trafitech

Il presidente Buzzi dal wire: «A soffrire di più oggi è il mercato europeo»

di Davide Lorenzini

9 aprile 2024

Filo, la ripresa arriverà prima dell’estate

Andrea Beri (ITA): «Il mercato è in attesa. Il livello di stock fa pensare ad un rialzo a breve della domanda»

di Federico Fusca

9 aprile 2024

Tubi, avvio di 2024 discreto ma ora il mercato è piatto

La visione di Amenduni (Amenduni Tubi Acciaio) e Cuzzolin (Pipex) sulle possibili evoluzioni del resto dell'anno

di Davide Lorenzini

9 aprile 2024

Si è ampliato il gap di prezzo tra filo e vergella

Stabile quello tra tubi saldati e coils. L’analisi di Stefano Ferrari (Ufficio Studi siderweb)

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

6 maggio 2024

Yükselen: positivi i primi mesi di vita della filiale tedesca

Nonostante la debolezza della domanda, il fornitore turco punta a fornire lavorazioni meccaniche e trattamento termico

di Stefano Gennari

18 aprile 2024

Trafilix: dalla joint venture con l’indiana Venus la nuova Trafitech

Il presidente Buzzi dal wire: «A soffrire di più oggi è il mercato europeo»

di Davide Lorenzini

9 aprile 2024

Filo, la ripresa arriverà prima dell’estate

Andrea Beri (ITA): «Il mercato è in attesa. Il livello di stock fa pensare ad un rialzo a breve della domanda»

di Federico Fusca

9 aprile 2024

Tubi, avvio di 2024 discreto ma ora il mercato è piatto

La visione di Amenduni (Amenduni Tubi Acciaio) e Cuzzolin (Pipex) sulle possibili evoluzioni del resto dell'anno

di Davide Lorenzini

9 aprile 2024

Si è ampliato il gap di prezzo tra filo e vergella

Stabile quello tra tubi saldati e coils. L’analisi di Stefano Ferrari (Ufficio Studi siderweb)

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»