Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Filo, la ripresa arriverà prima dell’estate

Andrea Beri (ITA): «Il mercato è in attesa. Il livello di stock fa pensare ad un rialzo a breve della domanda»

Translated by Deepl

Intervenuto durante il webinar di siderweb MERCATO & DINTORNI dal titolo «Tubi e filo in acciaio: stato di salute della domanda e prospettive», l’amministratore delegato di ITA Andrea Beri ha sottolineato come il comparto del filo in acciaio si stia riprendendo dopo un anno difficile e, seppur ancora zoppicante, si prevede un recupero prima dell'estate.

Andrea Beri, rispondendo alle domande di Elisa Bonomelli, redattrice di siderweb, ha affermato che la situazione attuale «mira alla stabilità, non come difesa da un trend di decrescita ma come attesa di aumenti. I prezzi – spiega – senza domanda non riescono a decollare e l’incertezza della richiesta si sta ripercuotendo anche sulle quotazioni delle materie prime e, quindi, sul rottame. Le speranze sono riposte nella fine del Ramadan e nella ripresa delle attività nell’area del Mediterraneo che potrebbe risollevare la domanda».

Un primo trimestre del 2024 che è ha visto performare «meglio i settori legati alla produzione di energia verde e dell’innovazione tecnologica. Rileviamo poi una buona tenuta dell’automotive con livelli discreti e una certa richiesta per i nostri acciai speciali – ha detto Beri –. Per quanto riguarda le costruzioni, il nostro comparto è fortemente legato alla dinamicità del tondo per cemento armato. Quindi, dopo un 2023 catastrofico, oggi siamo in una fase di ripresa, ma comunque ben lontani da percentuali soddisfacenti, mancando a livello internazionale il 30% delle commesse. Infine, le molle hanno subito un calo di un 20-25% e sta andando molto male il settore del sollevamento».

L'amministratore delegato di ITA ha espresso maggiore fiducia sull'andamento della seconda parte dell’anno: «L’andamento degli stock ci fa guardare con ottimismo, perché abbiamo raggiunto un livello tale da pensare che a breve arriveranno gli acquisti. È prevedibile che questo salto della domanda arrivi prima dell’estate».


6 dicembre 2024

Trafilerie verso un 2025 difficile

Edizione speciale del siderweb TG dedicata alla tappa di Lecco di Bilanci d'Acciaio

di Elisa Bonomelli

18 aprile 2024

Trafilix: dalla joint venture con l’indiana Venus la nuova Trafitech

Il presidente Buzzi dal wire: «A soffrire di più oggi è il mercato europeo»

di Davide Lorenzini

16 aprile 2024

Al wire and Tube 353 aziende e gruppi italiani

Cresce la rappresentanza tricolore alla fiera internazionale di Düsseldorf

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

6 dicembre 2024

Trafilerie verso un 2025 difficile

Edizione speciale del siderweb TG dedicata alla tappa di Lecco di Bilanci d'Acciaio

di Elisa Bonomelli

18 aprile 2024

Trafilix: dalla joint venture con l’indiana Venus la nuova Trafitech

Il presidente Buzzi dal wire: «A soffrire di più oggi è il mercato europeo»

di Davide Lorenzini

16 aprile 2024

Al wire and Tube 353 aziende e gruppi italiani

Cresce la rappresentanza tricolore alla fiera internazionale di Düsseldorf

di Davide Lorenzini

3 dicembre 2024

Trafilatura: preoccupano calo dei margini e la crisi dell’auto

Dopo un primo trimestre in linea col 2024, la ripresa è attesa per la seconda metà del 2025

di Federico Fusca

1 ottobre 2024

«Vedremo la ripresa del mercato all’inizio del 2025»

Gabrielli: «Vicina la ripresa del consumo apparente». Fornelli: «Difficile che i prezzi scendano ancora»

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata