Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la Cina e la crisi che non passa

Persistono le difficoltà del Dragone rosso, schiacciato da crisi immobiliare, contrazione del Pil e flop della crescita

lettura-notizia

Nonostante i tentativi del Governo centrale, l’economia cinese continua a peggiorare. Prima la pandemia e i diversi focolai di Covid-19, poi l’esplosione della bolla immobiliare, quindi la contrazione del PIL e il flop della crescita. Fattori che hanno incrinato il rapporto tra il Dragone rosso e i suoi cittadini, rimettendo in discussione il tacito accordo tra il Partito Comunista e il popolo cinese. Un contatto basato sull’idea dell’offerta da parte delle autorità di significative e abbondanti opportunità economiche in cambio dell'accettazione di un certo grado di restrizione di libertà.

Nella puntata di oggi l’analisi della situazione e dei numeri dell’economia della Cina.



Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


PANorami: Usa-Cina, il mondo è abbastanza grande

La ripresa dei bilaterali faccia a faccia stempera le tensioni per «evitare che sfocino in conflitto»

di Massimiliano Panarari

I prezzi dell’acciaio cinese continuano a salire

La spinta al rialzo coinvolge anche il minerale di ferro

di Emanuele Norsa

Segnali di distensione dopo il vertice Biden-Xi

Accordi sulle rinnovabili ma, soprattutto, un nuovo clima collaborativo che smorza le tensioni passate

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“Un uomo non è vecchio finché è alla ricerca di qualcosa”

Jean Rostand

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

PANorami: Usa-Cina, il mondo è abbastanza grande

La ripresa dei bilaterali faccia a faccia stempera le tensioni per «evitare che sfocino in conflitto»

di Massimiliano Panarari

I prezzi dell’acciaio cinese continuano a salire

La spinta al rialzo coinvolge anche il minerale di ferro

di Emanuele Norsa

Segnali di distensione dopo il vertice Biden-Xi

Accordi sulle rinnovabili ma, soprattutto, un nuovo clima collaborativo che smorza le tensioni passate

di Redazione siderweb

PANorami: la Cina e la crisi che non passa

Persistono le difficoltà del Dragone rosso, schiacciato da crisi immobiliare, contrazione del Pil e flop della crescita

di Massimiliano Panarari

PANorami: la crisi cinese spaventa il mondo

L’effetto domino del crollo del colosso Evergrande preoccupa la Cina e l’Occidente

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile 2024

Seconda edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica nazionale “corta” (produttori, distributori, centri servizio, commercio rottame e ferroleghe, taglio e lavorazione lamiera).

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: indovinelli e fotografie per educare al riciclo
A cura di Stefano Gennari

RICREA: indovinelli e fotografie per educare al riciclo

Annunciati gli studenti vincitori delle iniziative Ambarabà Ricicloclò e RiciClick