14 novembre 2023
Nonostante i tentativi del Governo centrale, l’economia cinese continua a peggiorare. Prima la pandemia e i diversi focolai di Covid-19, poi l’esplosione della bolla immobiliare, quindi la contrazione del PIL e il flop della crescita. Fattori che hanno incrinato il rapporto tra il Dragone rosso e i suoi cittadini, rimettendo in discussione il tacito accordo tra il Partito Comunista e il popolo cinese. Un contatto basato sull’idea dell’offerta da parte delle autorità di significative e abbondanti opportunità economiche in cambio dell'accettazione di un certo grado di restrizione di libertà.
Nella puntata di oggi l’analisi della situazione e dei numeri dell’economia della Cina.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento