Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Mediobanca: la classifica d’acciaio 2023, Marcegaglia al top per fatturato

A Riva F.E. la corona per marginalità mentre Siderurgica Fiorentina ha il miglior rapporto margine-fatturato

Il settore siderurgico si conferma in salute anche nella classifica di Mediobanca sulle principali aziende italiane. La graduatoria basata sui dati di bilancio del 2022 mostra che, dopo il record del 6,54% del 2021, il rapporto medio tra fatturato e MON è rimasto al 6,45%.

Alla testa della speciale classifica d’acciaio si conferma ancora una volta la holding del gruppo Marcegaglia grazie a un giro d'affari di quasi 9 miliardi di euro, che le vale anche il 21° posto nella graduatoria assoluta.

Il podio vede al secondo posto Duferco Italia Holding con 8,42 miliardi di euro di fatturato; medaglia di bronzo per Finarvedi con 7,75 miliardi di euro.   

Se si guarda il margine operativo netto, invece, il podio vede sul gradino più alto Riva Forni Elettrici con quasi 850 milioni di euro; al secondo posto sale Finarvedi con 604 milioni di euro e al terzo posto Marcegaglia con 562,2 milioni di euro.

Ad aggiudicarsi invece il trofeo virtuale per il miglior rapporto fatturato/margine operativo netto è stata Siderurgica Fiorentina con un 16,4%, precedendo di poco AFV Beltrame con un 16,2% e Riva Forni Elettrici con 16,1%.

La migliore per posizioni recuperate infine è Micro Mill con 164 posti scalati in un anno. 

In classifica generale come maggior azienda italiana si conferma Enel con un fatturato di 135,6 miliardi di euro per quasi 10,8 miliardi di euro di MON.

Per chi volesse esaminare i bilanci siderurgici nel dettaglio, ricordiamo che nella nostra area shop è disponibile la ricerca Bilanci d’Acciaio 2023.

undefined


Bilanci

Mediobanca: la classifica d’acciaio 2024, Marcegaglia al top per fatturato

Il gruppo mantovano in vetta anche per marginalità. A Officine Ambrogio il miglior rapporto margine-fatturato

di Davide Lorenzini

Analisi di bilancio

Siderurgica Fiorentina: quasi 9 milioni di investimenti nel 2023

Diminuiscono ricavi e redditività con pochi effetti sulla situazione finanziaria

di Gianfranco Tosini

Made in Steel

Siderurgica Fiorentina: c’è spazio per crescere ancora

Il centro servizi piani aumenta capacità produttiva. Bucciarelli: «Ancora in corso la variazione dei flussi siderurgici»

di Elisa Bonomelli

Nuova acquisizione per Marcegaglia

La modenese Tubicom entra a far parte del gruppo mantovano

di Davide Lorenzini

Industria manifatturiera: dopo due anni positivi ora domina l'incertezza

Grande fiducia nella capacità del mondo imprenditoriale italiano di superare tutte le sfide

di Redazione siderweb

Marcegaglia: Gazoldo torna al centro della divisione tubi

Paladini: «In fase di installazione e ramp-up le 4 linee acquisite nel 2020». Salgono intanto i prezzi dei tubi saldati

di Stefano Gennari

Prodotti piani, domanda in calo nel 2024 e offerta in riequilibrio

Marcegaglia preoccupato per il possibile accordo Usa-Ue: «Mi auguro che oggi non ci sia una conclusione frettolosa»

di Davide Lorenzini

Duferco: laminatoio a pieno regime entro la fine dell’anno

Gozzi: «L’obiettivo è superare il 50% di quota di mercato nazionale»

di Elisa Bonomelli

Lamiere da treno, tengono i volumi di consumo

Cavazzoni (Marcegaglia Plates): «Costi di produzione al limite, possibili dinamiche di rialzo nel medio termine»

di Davide Lorenzini

Riva Forni Elettrici, il gruppo cresce nel 2022

Aumenta il fatturato, migliorano gli indici di redditività e la situazione finanziaria e patrimoniale

di Gianfranco Tosini

Evitare emorragie di rottame

Claudio Riva: «Vogliamo arrivare ad avere una produzione circolare al 100%»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Occhio per occhio e il mondo diventa cieco”

Mahatma Gandhi

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Bilanci

Mediobanca: la classifica d’acciaio 2024, Marcegaglia al top per fatturato

Il gruppo mantovano in vetta anche per marginalità. A Officine Ambrogio il miglior rapporto margine-fatturato

di Davide Lorenzini

Analisi di bilancio

Siderurgica Fiorentina: quasi 9 milioni di investimenti nel 2023

Diminuiscono ricavi e redditività con pochi effetti sulla situazione finanziaria

di Gianfranco Tosini

Made in Steel

Siderurgica Fiorentina: c’è spazio per crescere ancora

Il centro servizi piani aumenta capacità produttiva. Bucciarelli: «Ancora in corso la variazione dei flussi siderurgici»

di Elisa Bonomelli

Nuova acquisizione per Marcegaglia

La modenese Tubicom entra a far parte del gruppo mantovano

di Davide Lorenzini

Industria manifatturiera: dopo due anni positivi ora domina l'incertezza

Grande fiducia nella capacità del mondo imprenditoriale italiano di superare tutte le sfide

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb on air. Acciaio e caro energia: il 2025 si annuncia complicato

I nostri video

Dallo scorso aprile, i prezzi di gas ed energia elettrica hanno imboccato un corridoio rialzista. Siamo ben lontani dai picchi toccati ...

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»