Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Un 2023 migliore per i tubi SS rispetto ai prodotti saldati

Imperato annuncia nuove acquisizioni per Trasteel, cui fa capo Profilmec. Cuzzolin lancia Pipex Energy

Il mercato a due velocità descritto nell’analisi di Gianfranco Tosini per i tubi ha trovato conferma anche nelle parole di due dei protagonisti del webinar siderweb MERCATO & DINTORNI: Gianfranco Imperato, CEO di Trasteel International, e Luigi Cuzzolin, amministratore delegato di Pipex Italia.

Trasteel: nuova acquisizione tra pochi giorni

«Dopo un gennaio effervescente, nel settore dei tubi per mobilio, stiamo affrontando quello che tecnicamente definiamo un vuoto di mercato: i clienti comprano solo al bisogno, influenzati, quasi fosse un condizionamento psicologico, dalla grande incertezza comunicata dai media. La negatività della congiuntura internazionale azzera l’appetito degli utilizzatori e ci porta quindi a navigare a vista. Nel nostro caso, inoltre, diventa molto complesso ribaltare a valle gli aumenti dei coils. Pertanto, mi aspetto che se la domanda non darà segni di risveglio, anche la nostra materia prima dovrà necessariamente scendere nelle prossime settimane».

Imperato ha infatti rimarcato che nell’ultimo ventennio per il mercato dell’acciaio la parola “normalità” ha perso di significato, con i prezzi che dapprima si erano allineati a livello internazionale a seguito della globalizzazione, mentre ora sono tornati a regionalizzarsi per macroaree, ad esempio Usa, Ue e Cina.

«Senza contare che quando il mercato è così rallentato anche tra i gruppi siderurgici europei si scatena la tendenza a dare vita a una sorta di dumping interno, nel tentativo di accaparrarsi le poche commesse disponibili - ha spiegato Imperato -. Il nostro gruppo, comunque, guarda al futuro con fiducia e tende a diversificare. La prossima settimana, ad esempio, chiuderemo l’acquisizione di un’azienda specializzata nel mercato dei tubi in acciaio per la struttura metallica dei sedili auto. Una sorta di nicchia, ma in un settore che ci aspettiamo possa crescere significativamente e che non subirà gli effetti del passaggio alla mobilità elettrica».

Acquisizioni che per il gruppo Trasteel non sono certo una novità, dopo che lo scorso anno ha rilevato Profilmec, operazione che ha portato il fatturato di gruppo a superare gli 1,5 miliardi di dimensione in soli quattro anni.  

Pipex: decarbonizzazione e innovazione possono attrarre talenti

Inizio di anno senza dubbio migliore delle attese per i tubi senza saldatura, secondo Cuzzolin. «Dopo un 2022 ottimo, ci aspettavamo una vistosa frenata nel nuovo anno, che di fatto non c’è stata. Il rallentamento lo abbiamo sentito ma in maniera più contenuta. Ci aspettiamo ora una fase di stabilizzazione fino almeno a giugno, per poi assistere a una nuova crescita, in linea con le previsioni presentate. Sicuramente in questi primi mesi a livello di filiera quella che si è trovata a soffrire di più è stata la distribuzione».

Nemmeno lo scoppio del conflitto in Ucraina è riuscito a condizionare il mercato di Pipex e soprattutto del fornitore slovacco Železiarne Podbrezová. Anche in Repubblica Slovacca, confinante con l’Ucraina, il conflitto avrebbe creato solo limitati problemi per alcune materie prime, per esempio l'antracite, e avuto effetti sulle quotazioni energetiche. Una dinamica che ha contagiato tutta Europa.

«Credo che il futuro possa essere ricco di opportunità anche sul fronte di decarbonizzazione e riduzione dell’impatto ambientale. Come gruppo abbiamo deciso di costituire una società ad hoc, Pipex Energy, per proporre ai colleghi della filiera delle soluzioni che riteniamo particolarmente efficaci. Inoltre, ritengo che i filoni di decarbonizzazione e innovazione possano permettere alla siderurgia di tornare attrattiva anche per i giovani talenti. Un problema, quello del turnover, con cui tutte le nostre aziende si stanno confrontando in questi anni».

Cuzzolin ha concluso indicando come il mercato Usa per i prodotti europei stia tornando sempre più centrale, dal momento che alcuni clienti sono disposti a pagare il dazio per lo sforamento delle quote previste nell’accordo di superamento della Section 232. «Section 232 su cui Usa e Ue sui stanno confrontando per un superamento definitivo e senza quote per ripristinare i flussi commerciali storici. Anche perché la siderurgia americana è al centro di una trasformazione storica, con una crescita esponenziale dei prodotti elettro siderurgici».


20 settembre 2024

Trasteel: mercato verso il riequilibrio

Nuovi investimenti in vista in Sud Europa nella trasformazione dell’acciaio

di Elisa Bonomelli

14 maggio 2024

Trasteel investe in Util Industries

Continua la strategia di verticalizzazione del gruppo, cominciata nel 2020

di Redazione siderweb

19 dicembre 2023

Trasteel: operazione di cartolarizzazione con illimity

Finanzierà l’intero ciclo del circolante, dal magazzino ai crediti commerciali

di Redazione siderweb

22 settembre 2023

Tubi ss: domanda in sofferenza almeno da giugno

Cuzzolin (Pipex): «I fornitori cinesi continuano a spingere sull'export»

di Stefano Gennari

29 agosto 2023

Ispadue: nel 2022 aumentano i ricavi

Per l’azienda del gruppo Profilmec buona la redditività, cresce la solidità patrimoniale e finanziaria

di Gianfranco Tosini

7 luglio 2023

siderweb TG: inox in sofferenza

Le principali notizie della settimana per l'acciaio

di Elisa Bonomelli

4 luglio 2023

Tubi: Profilmec acquisisce la Lifi srl

Il 10% rimarrà in capo all’attuale proprietario, il Gruppo Proma

di Elisa Bonomelli

14 aprile 2023

Borusan Mannesmann rileva Berg Europipe Holding Corp

La capacità del gruppo turco negli Usa raggiungerà così 1 milione di tonnellate

di Stefano Gennari

4 aprile 2023

Tubi, in crescita la domanda legata alla sostenibilità

Sia Pighi (TAL) sia van Eck (Van Leeuwen) hanno parlato di prospettive positive per il comparto dell'energia

di Stefano Gennari

4 aprile 2023

Tubi: mercato tra luci e ombre

Tosini: «Ottime prospettive per i prodotti finalizzati a oil & gas ed energia, consumo automotive in calo»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

20 settembre 2024

Trasteel: mercato verso il riequilibrio

Nuovi investimenti in vista in Sud Europa nella trasformazione dell’acciaio

di Elisa Bonomelli

14 maggio 2024

Trasteel investe in Util Industries

Continua la strategia di verticalizzazione del gruppo, cominciata nel 2020

di Redazione siderweb

19 dicembre 2023

Trasteel: operazione di cartolarizzazione con illimity

Finanzierà l’intero ciclo del circolante, dal magazzino ai crediti commerciali

di Redazione siderweb

22 settembre 2023

Tubi ss: domanda in sofferenza almeno da giugno

Cuzzolin (Pipex): «I fornitori cinesi continuano a spingere sull'export»

di Stefano Gennari

29 agosto 2023

Ispadue: nel 2022 aumentano i ricavi

Per l’azienda del gruppo Profilmec buona la redditività, cresce la solidità patrimoniale e finanziaria

di Gianfranco Tosini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata