Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Dneprospetsstal: nessun ordine cancellato o inevaso

Il gruppo ucraino tornerà a Made in Steel per consolidare la sua presenza sul mercato nazionale

Translated by Deepl

Un legame di fiducia e collaborazione che lo scoppio della guerra in Ucraina non è riuscito a spezzare. È quello tra il produttore di acciai inossidabili speciali PrJSC Dneprospetsstal (DSS) e il mercato italiano, che passa attraverso la società Steel Italian Consultants, direttamente collegata, senza intermediari, con il gruppo ucraino, di cui ha l’esclusiva per la distribuzione sul mercato nazionale. 

«Non potevamo minimamente immaginare che un conflitto, terribile per le dinamiche in essere, potesse stravolgere non solo una pianificazione industriale, ma soprattutto e inspiegabilmente la vita di milioni di ucraini. Nonostante le difficoltà di un Paese colpito al cuore nelle sue infrastrutture – spiega il CEO e fondatore di Steel Italian Consultants, Eduardo Valecchi -, PrJSC Dneprospetsstal, ubicata a Zaporozhe, non ha smesso di credere e di portare a termine i suoi obiettivi. Se non avesse continuato a produrre e a spedire materiale in Italia, oggi molte imprese italiane, specializzate nelle produzioni di utensili da taglio o filettatura, sarebbero ferme: i prodotti in acciai per utensili a caldo o a freddo (anche ricavati da metallurgia delle polveri, Powder Metallurgy) in Europa hanno raggiunto costi esorbitanti a causa del caro energia o della scarsa disponibilità di rottame speciale». 

L’acciaieria e i laminatoi ucraini hanno subito uno stop lungo tre mesi dopo lo scoppio della guerra, tra marzo e maggio. Poi la produzione è regolarmente ripartita. «Godiamo di tre grossi vantaggi: la città di Zaporozhe – ricorda Valecchi - si trova nella porzione di regione da sempre sotto saldo controllo ucraino; il nostro stabilimento è uno dei pochi siti industriali ucraini che può continuare a produrre con mezzi e finanziamenti propri; essendo i prodotti di DSS di gamma alta, a elevato valore aggiunto, i prezzi riescono ad assorbire i crescenti costi della logistica, permettendo di proseguire a produrre e consegnare». Anzi, aggiunge Valecchi, «il mercato e i prezzi sono in una fase di positiva stabilità». 

In questo contesto, DSS «ha continuato a garantire le consegne degli ordini già in essere e addirittura nuove pianificazioni produttive, che di fatto non hanno interrotto la nostra presenza commerciale, sia in Italia che nel resto d’Europa». Tutto grazie a «una dirigenza accorta e presente e al tenace e direi impavido personale». Dall’altro lato, i clienti italiani di DSS «hanno continuato a inoltrare i consueti ordini, dimostrando grande fiducia e consentendo al gruppo di rimanere in attività e a generare ricavi». 

È per dare un tangibile riconoscimento a questo rapporto commerciale e umano che Steel Italian Consultants, con DSS, sarà presente come espositore a Made in Steel 2023, dal 9 all’11 maggio a fieramilano Rho (padiglione 24 stand E20). «La nostra quarta partecipazione è sinonimo di consolidamento del gruppo sul mercato nazionale – anticipa Valecchi – e di ringraziamento per i clienti europei che, nonostante tutto quello che è accaduto e sta accadendo in Ucraina, nel nostro momento di maggiore difficoltà, hanno continuato a credere in noi». Allo stesso tempo, «vogliamo dare merito ed esprimere la nostra riconoscenza a tutte le persone che in DSS hanno continuato a lavorare e a guardare al mercato italiano».

Utensile per la filettatura dei bulloni realizzato con l'acciaio di DSS.


19 febbraio 2024

Steel Italian Consultants distributore diretto di DSS

Aperto nuovo trasporto intermodale Ucraina-Italia. Valecchi: «Domanda stabile, tendenzialmente in aumento»

di Elisa Bonomelli

8 marzo 2023

GAP punta su elettrificazione e idrogeno

Il gruppo torna a Made in Steel per festeggiare i 70 anni e crescere ancora

di Elisa Bonomelli

3 marzo 2023

ABS srl ottimista sul 2023

L’azienda specializzata nella lavorazione di tubi torna a Made in Steel

di Daniela Affinita

24 febbraio 2023

ALIOTO GROUP: verso un 2023 di ritorno alla normalità

Per la General Manager del gruppo Chiara Alioto a migliorare il contesto contribuiscono anche eventi come Made in Steel

di Daniela Affinita

21 febbraio 2023

Crisi Superbonus, spiragli d'intesa dal vertice ministeriale

Apertura su F24 e cessioni per i redditi più bassi. Ance chiederà un tavolo tecnico immediato

di Davide Lorenzini

16 gennaio 2023

ICL: «È finita l'era dei prezzi fissi»

Il centro servizi lamiere è tra gli espositori di Made in Steel 2023. L'intervista all'ad L'Episcopo

di Daniela Affinita

13 gennaio 2023

Made in Steel è sold out

Centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo su oltre 14mila metri quadrati, un record

di Redazione siderweb

7 dicembre 2022

Fratelli Cosulich: «Nell’acciaio non ci fermeremo»

Il colosso dello shipping è reduce dall’acquisizione di Profilmec e a maggio tornerà a Made in Steel

di Elisa Bonomelli

2 dicembre 2022

ABS investe per crescere ancora

Il produttore di speciali a maggio tornerà a Made in Steel

di Redazione siderweb

30 novembre 2022

Metallurgica Marcora: allo studio la laminazione di tondi

L'azienda milanese a maggio tornerà a Made in Steel

di Daniela Affinita

28 ottobre 2022

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

di Redazione siderweb

26 ottobre 2022

Ametek torna a Made in Steel con Spectro

È tra i principali fornitori mondiali di strumenti analitici a emissione ottica per l'analisi dei metalli

di Daniela Affinita

24 ottobre 2022

Begni Group: mercato in sensibile crescita

Moretti: «Premiati gli sforzi fatti nel 2021». A Made in Steel si punterà sulla digitalizzazione

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 febbraio 2024

Steel Italian Consultants distributore diretto di DSS

Aperto nuovo trasporto intermodale Ucraina-Italia. Valecchi: «Domanda stabile, tendenzialmente in aumento»

di Elisa Bonomelli

8 marzo 2023

GAP punta su elettrificazione e idrogeno

Il gruppo torna a Made in Steel per festeggiare i 70 anni e crescere ancora

di Elisa Bonomelli

3 marzo 2023

ABS srl ottimista sul 2023

L’azienda specializzata nella lavorazione di tubi torna a Made in Steel

di Daniela Affinita

24 febbraio 2023

ALIOTO GROUP: verso un 2023 di ritorno alla normalità

Per la General Manager del gruppo Chiara Alioto a migliorare il contesto contribuiscono anche eventi come Made in Steel

di Daniela Affinita

21 febbraio 2023

Crisi Superbonus, spiragli d'intesa dal vertice ministeriale

Apertura su F24 e cessioni per i redditi più bassi. Ance chiederà un tavolo tecnico immediato

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata