Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio operativo ma con un occhio al PUN

I siderurgici restano in produzione, resta però pendente la spada di Damocle delle possibili fermate da caro energia

Translated by Deepl

Programmare giorno per giorno non è il massimo, tuttavia in questa fase di volatilità dei costi energetici è quasi una scelta obbligata.

Archiviata la settimana di stop forzato l’acciaio italiano resta operativo, almeno per la maggior parte delle aziende interpellate da siderweb, che dopo aver riacceso i forni nel fine settimana, anche dopo gli aggiornamenti del lunedì non sembrano aver indicazioni di possibili fermate anche se la metafora condivisa è: «Si naviga a vista. Oggi le condizioni per produrre ci sono, domani chissà».

Il sorvegliato speciale resta il PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica) che in questa fase complessa opera come bussola della produzione.

Pittini, Acciaierie Venete, Alfa Acciai, Duferco Travi e Profilati, Arvedi, ORI Martin, a quanto risulta a siderweb, sono regolarmente in produzione; Acciaierie Bertoli Safau invece da domani 15 marzo riavvierà progressivamente i vari laminatoi e poi anche l’acciaieria. Al momento non è stato possibile raggiungere per una verifica diretta Feralpi e Beltrame, anche se alla luce dell’opinione condivisa dagli altri operatori sulle condizioni generali non è da escludere il mantenimento in attività delle produzioni.


22 marzo 2022

Confindustria critica il governo su decreto-energia

Quattro presidenti territoriali, dopo il vice presidente nazionale, all’attacco delle misure prese dall’esecutivo

di Marco Torricelli

17 marzo 2022

PANorami: occasioni perse e sindrome Nimby

Problemi strutturali continuano a caratterizzare l’Italia e in questo momento di crisi rischiano di essere una zavorra

di Massimiliano Panarari

15 marzo 2022

Produzione industriale in crescita nell’Ue

A gennaio incremento dello 0,4% sia rispetto a dicembre che allo stesso mese del 2020

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 marzo 2022

Confindustria critica il governo su decreto-energia

Quattro presidenti territoriali, dopo il vice presidente nazionale, all’attacco delle misure prese dall’esecutivo

di Marco Torricelli

17 marzo 2022

PANorami: occasioni perse e sindrome Nimby

Problemi strutturali continuano a caratterizzare l’Italia e in questo momento di crisi rischiano di essere una zavorra

di Massimiliano Panarari

15 marzo 2022

Produzione industriale in crescita nell’Ue

A gennaio incremento dello 0,4% sia rispetto a dicembre che allo stesso mese del 2020

di Marco Torricelli

15 gennaio 2025

Acciaierie Venete alza i prezzi di acciai in qualità e speciali

Richiesta «indispensabile e indifferibile» visti i costi del rottame e dell'energia

di Stefano Gennari

27 maggio 2025

Acciai speciali lunghi in ripresa

Bajetti (Acciaierie Venete): «I segnali positivi di questi primi mesi dovrebbero rafforzarsi nel secondo semestre»

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

I nostri video

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol