14 gennaio 2022
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
16 giugno 2022
Ieri la celebrazione ufficiale. Federico Pittini: «Non ci fermeremo qua, continueremo a investire»
di Davide Lorenzini21 aprile 2022
L’azienda del gruppo Feralpi si aggiudica uno dei leader spagnoli della lavorazione del filo
di Davide Lorenzini11 aprile 2022
I neolaureati hanno terminato il periodo di formazione e sono pronti a diventare operativi in azienda
di Marco Torricelli12 marzo 2022
Il titolare del MiSe in fabbrica per toccare con mano i problemi dell'acciaio
di Davide Lorenzini10 febbraio 2022
«Onorata di essere stata chiamata a far parte di un consesso di così grande prestigio»
di Marco Torricelli9 febbraio 2022
Caro energia ancora protagonista della cronaca nazionale
di Redazione siderweb25 gennaio 2022
Diminuzione settimanale dell’1,6%, ma il totale da inizio anno è superiore a quello del 2021
di Marco Torricelli21 gennaio 2022
Annullamento delle aliquote degli oneri generali di sistema e credito d’imposta per le imprese energivore
di Marco Torricelli20 gennaio 2022
Giovanni Marinoni Martin: «Il comparto è sano. Ora la sfida è quella posta dal costo della bolletta energetica»
di Marco Torricelli20 gennaio 2022
La fiera di Düsseldorf si volgerà dal 20 al 24 giugno: «Ci aspettiamo condizioni migliori e più sicure»
di Marco Torricelli20 gennaio 2022
Avviato ufficialmente il confronto per superare i dissidi sui dazi e fare fronte comune contro la Cina
di Marco Torricelli18 gennaio 2022
Le previsioni macro per l’economia e l’acciaio nella presentazione di Ferrari (siderweb)
di Redazione siderweb18 gennaio 2022
Non ci sono solo problemi oggettivi dietro i rincari della tariffe che mettono in difficoltà le imprese
di Massimiliano Panarari17 gennaio 2022
Federmacchine: «Molti buyer non possono operare in Italia. Ostacolo operativo che deve essere superato»
di Marco Torricelli17 gennaio 2022
Il titolare del MiSe ha convocato le associazioni confindustriali legate ai settori più energivori
di Redazione siderweb14 gennaio 2022
Al via la seconda edizione del percorso “Steel engineer”
di Elisa Bonomelli14 gennaio 2022
Reuters scrive che saranno rilasciati quantitativi di greggio in relazione all’andamento dei prezzi, per calmierarli
di Marco Torricelli14 gennaio 2022
Se la colonnina di mercurio non scenderà troppo nei prossimi mesi, la discesa sarà più ampia e tempestiva
di Redazione siderweb16 giugno 2022
Ieri la celebrazione ufficiale. Federico Pittini: «Non ci fermeremo qua, continueremo a investire»
di Davide Lorenzini21 aprile 2022
L’azienda del gruppo Feralpi si aggiudica uno dei leader spagnoli della lavorazione del filo
di Davide Lorenzini11 aprile 2022
I neolaureati hanno terminato il periodo di formazione e sono pronti a diventare operativi in azienda
di Marco Torricelli12 marzo 2022
Il titolare del MiSe in fabbrica per toccare con mano i problemi dell'acciaio
di Davide Lorenzini10 febbraio 2022
«Onorata di essere stata chiamata a far parte di un consesso di così grande prestigio»
di Marco TorricelliDomanda fiacca e festività frenano le contrattazioni. Occhi puntati su Made in Steel
Prezzi asiatici sempre più competitivi
Quadro geopolitico e difficoltà a valle influenzano il mercato
I prezzi dell’HMS 1/2 80:20 estendono a -50 dollari l’entità del ribasso da marzo
In Germania prezzi in salita, spinti dalla carenza d'offerta
Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento