Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il ministro Giorgetti visita la Feralpi

Il titolare del MiSe in fabbrica per toccare con mano i problemi dell'acciaio

Translated by Deepl

Ha voluto toccare con mano le difficoltà delle aziende elettrosiderurgiche italiane. Ieri, 11 marzo, il ministro dello Sviluppo eEconomico Giancarlo Giorgetti ha visitato lo stabilimento del Gruppo Feralpi di Lonato del Garda. Al centro della visita i temi strategici per il comparto italiano dell’acciaio. Su tutti, energia e materie prime che, anche a seguito deli conflitto in Ucraina, hanno registrato rincari tali da incidere sull’attività produttiva.

«Entrare in contatto diretto con l’impresa – sottolinea il ministro Giorgetti - significa recepire in modo diretto le istanze di un settore, l’acciaio, che è in testa a molte catene del valore. La situazione attuale richiede interventi straordinari. Il Governo ha già avviato molte misure e altre ne arriveranno. Dobbiamo porci il tema della sovranità energetica nel contesto europeo, dove l’Italia deve giocare un ruolo da protagonista».

Il ministro ha raccolto le istanze di un’impresa che ha avviato da tempo un robusto piano industriale per mettere a terra una strategia capace di rafforzare il proprio posizionamento competitivo, facendo leva sulla sostenibilità attraverso la decarbonizzazione, la circolarità e la digitalizzazione.

«L’acciaio è un settore strategico per le filiere industriali. Il rapido innalzamento delle quotazioni dell’energia elettrica e delle materie prime – commenta in una nota stampa Giuseppe Pasini, presidente del Gruppo Feralpi - sta mettendo a dura prova la continuità del business siderurgico. Dopo mesi di progressivi rincari, lo shock rialzista innescato dal conflitto bellico in Ucraina ha portato i prezzi ai record storici, superiori ai 600 € Mwh e alla difficoltà di reperire rottami, ghisa, ferroleghe e non solo. L’attuale escalation dei listini porta anche Feralpi, così come tante imprese del settore, a sospendere o a valutare giorno per giorno se e quando produrre. Urgono interventi immediati. Per questo abbiamo apprezzato l’attenzione e la disponibilità del ministro Giorgetti».

Giuseppe Pasini sarà ospite martedì 15 marzo del webinar siderweb "Russia-Ucraiana: tempesta perfetta sull'acciaio".

undefined


27 aprile 2022

Feralpi, al via la quarta edizione di Sider+

Formazione e nuove opportunità di lavoro grazie all’iniziativa per la selezione di personale qualificato

di Marco Torricelli

21 aprile 2022

Nuova Defim cresce in Spagna. Rilevata Saexpa

L’azienda del gruppo Feralpi si aggiudica uno dei leader spagnoli della lavorazione del filo

di Davide Lorenzini

9 marzo 2022

Webinar. Russia-Ucraina: tempesta perfetta sull’acciaio

Il 15 marzo l'approfondimento con Emanuele Norsa (Kallanish), Amedeo Rosatelli (Sere) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group)

di Redazione siderweb

14 gennaio 2022

Caro energia e Covid-19, le due sfide dell'acciaio all'avvio del 2022

Le testimonianze di Acciaierie Venete, Pittini, Feralpi e Marcegaglia al rientro dalla pausa natalizia

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese”

Edward Gibbon

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

27 aprile 2022

Feralpi, al via la quarta edizione di Sider+

Formazione e nuove opportunità di lavoro grazie all’iniziativa per la selezione di personale qualificato

di Marco Torricelli

21 aprile 2022

Nuova Defim cresce in Spagna. Rilevata Saexpa

L’azienda del gruppo Feralpi si aggiudica uno dei leader spagnoli della lavorazione del filo

di Davide Lorenzini

9 marzo 2022

Webinar. Russia-Ucraina: tempesta perfetta sull’acciaio

Il 15 marzo l'approfondimento con Emanuele Norsa (Kallanish), Amedeo Rosatelli (Sere) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group)

di Redazione siderweb

14 gennaio 2022

Caro energia e Covid-19, le due sfide dell'acciaio all'avvio del 2022

Le testimonianze di Acciaierie Venete, Pittini, Feralpi e Marcegaglia al rientro dalla pausa natalizia

di Davide Lorenzini

14 settembre 2022

AST, Giorgetti: «L'accordo di programma in una fase avanzatissima»

Il ministro in visita allo stabilimento ternano. «Sull'idrogeno percorso più complicato, ma siamo all'ultimo chilometro»

di Ludovica Rossi
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul