13 ottobre 2021 Translated by Deepl
Incontrando Francesca Pizzigati, CEO dello Steel Service Group che ha sede a Codogno (Lo) a Made in Steel, non è stato possibile che iniziare ripensando a quella che lei stessa definisce «un’esperienza che ti cambia profondamente». Il dramma civile e sociale rappresentato dal Covid-19.
«Per qualche tempo, Codogno è stato il primo centro a essere isolato completamente a causa della pandemia, ci siamo sentiti come dei lebbrosi – ha raccontato Francesca Pizzigati – e il ricordo che non si cancellerà mai è quel silenzio assordante, che si alternava al suono delle sirene delle ambulanze, che ci ha accompagnato per tanto tempo».
Ma proprio allora, ha spiegato la CEO dello Steel Service Group, è emersa con grande chiarezza la nostra determinazione a non mollare e, anzi, a prepararci con convinzione a quella ripartenza nella quale non abbiamo mai avuto motivi di dubitare».
Lavorando per «reinventarci e studiare prodotti nuovi, ma anche un diverso modo di comunicare, puntando molto sui social media grazie ai quali inviare messaggi di positività che ci hanno permesso di entrare e restare in contatto con realtà che magari prima non ci conoscevano e che, in breve, ci hanno permesso di ampliare la platea dei clienti».
Ai quali, ha detto con orgoglio Francesca Pizzigati, «trasmettiamo concetti semplici ma importanti: per crescere è necessario impegnarsi e “sporcarsi le mani”. Steel Service Group non ha paura di farlo e, anzi, proprio per questo lavora a stretto contatto con il cliente, al quale deve essere garantito un servizio sempre rispondente ad uno degli slogan che ci caratterizzano: i nostri acciai sono come abiti cuciti su misura e la fornitura è flessibile per formati e quantitativi».
Ma anche mandando un messaggio chiaro: «Ripartire da Codogno con gli specialisti degli acciai inox di alta qualità: questo è stato il cuore del progetto sotteso alla nostra partecipazione a Made in Steel, della quale non abbiamo potuto che riconoscerci nello slogan “Reinassance”, un messaggio di rinascita economica, sociale e ambientale che è anche il nostro».
A lei, che si definisce «cresciuta a pane a e acciaio» dal padre Edmondo, fondatore dell’azienda, si incrinava però ancora la voce quando ripensava a quel periodo tragico: «Credo che nessuno di noi lo dimenticherà mai e anche per questo abbiamo voluto realizzare e donare un memoriale (tre totem di acciaio che rappresentano il Comune dove tutto è iniziato e le due frazioni, con una trama decorativa in rilievo e con le parole resilienza, comunità e ripartenza in evidenza, ndr) che vuole essere, insieme, un omaggio a chi non c’è più, uno stimolo a rimettersi in marcia e un messaggio chiaro: l’acciaio può essere gentile».
Per quanto riguarda l’azienda, invece, Francesca Pizzigati ha raccontato che «ovviamente i primi otto mesi del 2020 sono stati molto difficili, ma già settembre dell’anno scorso abbiamo iniziato a registrare segnali incoraggianti, che poi si sono trasformati in risultati molto importanti quest’anno. Ma a renderci particolarmente orgogliosi è l’attenzione crescente che registriamo per i nostri acciai inox colorati (ottenuti con l’immersione delle lamiere in un bagno galvanico senza l’utilizzo di vernici, coloranti o pigmenti; o con una tecnologia di vaporizzazione e condensazione di ioni metallici sulle lamiere stesse, ndr), ottenuti nel massimo rispetto dell’ambiente».
Il futuro, ha concluso la CEO di Steel Service Group, «ci auguriamo sia caratterizzato dalla stabilizzazione dell’offerta del materiale, mentre da parte nostra c’è l’impegno a focalizzarci su un punto che certamente farà la differenza anche nel 2022: il servizio da offrire al cliente perché non si può più essere percepiti solo come fornitori, ma come partner affidabili e sempre pronti ad assecondarne le esigenze».
E mentre mi offriva un vasetto contenente della (buonissima) marmellata di mele cotogne – coltivate nei dintorni della cittadina il cui nome deriva proprio da loro e prodotte in maniera sostenibile da giovani con disabilità – mi è venuto di chiedere come mai le imprese gestite dalle donne vanno, spesso e volentieri, molto bene: «Forse è solo una questione di sensibilità e di disponibilità a mettersi in gioco». Così, per dire.
Marco Torricelli
23 gennaio 2025
Dallo scorso aprile, i prezzi di gas ed energia elettrica hanno imboccato un corridoio rialzista. Siamo ben lontani dai picchi toccati ...
Lascia un Commento