Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Steel: «Puntiamo sui mercati esteri»

Marco Gatti: «Gli acciai speciali sono in grande crescita, con volumi, fatturati e marginalità elevati»

Translated by Deepl

lettura-notizia

Sul futuro di Steel, l’azienda di Sarmato (Pc), attiva nel settore degli acciai speciali, nell’industria meccanica e petrolifera, l’amministratore delegato Marco Gatti non ha dubbi: «Vogliamo continuare a crescere – ha spiegato a Made in Steel – e questa volontà è stata se possibile rafforzata con la partecipazione all’evento, dove le sensazioni, dopo quasi due anni di lontananza, sono state molto buone: siamo tornati a poter praticare quei rapporti personali che, a mio modo di vedere, sono indispensabili».

Ma c’è anche dell’altro, perché Gatti ha messo in risultato un altro aspetto importante: «Spero che dall’esperienza fatta con il lockdown abbiamo tutti tratto una lezione importante che ci porti, fin da questa fare di ripartenza, a pensare più come “noi” che come “io”, facendo davvero sistema».

Quanto al settore nel quale l’azienda è operativa, l’amministratore delegato di Steel ha parlato di «grande crescita, con volumi, fatturati e marginalità elevati», ma anche del rischio di «una marcia indietro delle quotazioni che, se fosse troppo brusca, potrebbe innescare delle dinamiche negative pericolose».

Tanto che secondo Marco Gatti, «sulla base di quanto registrato nei mesi scorsi, il 2022 potrebbe continuare a regalarci buone soddisfazioni, ma sarà necessario verificare se i segnali di frenata che si sono presentati nell’ultimo periodo diventeranno una certezza e con quale portata».

Altro dubbio “pesante” in relazione al futuro è quello relativo «al costo del gas, del quale Steel è una grande utilizzatrice. Grazie a un contratto di lunga durata – ha spiegato ancora Gatti – siamo riusciti a bloccare il prezzo ancora per un po' di tempo, ma quando dovremo ricontrattarne l’acquisto rischiamo un rincaro anche di quattro volte e, ovviamente, questo potrebbe rappresentare un problema serio».

Il futuro di Steel, comunque, garantisce l’amministratore delegato, «sarà caratterizzato dall’incremento delle attività all’estero, dove abbiamo registrato una crescita anche del 600%, soprattutto in Germania, Francia e Austria, dove i prodotti nei quali noi siamo specializzati sono carenti e sui quali ci siamo concentrati con grande attenzione, grazie alla gamma di tondi che possiamo mettere a disposizione e alla moderna tecnologia di trattamento termico, sulla quale abbiamo fatto investimenti importanti, che ci pone all’avanguardia nel settore».

Riguardo al mercato estero, poi, Marco Gatti è chiaro: «Se hai materiale di qualità – spiega – difficilmente ti verranno fatti dei problemi sul prezzo di vendita e i pagamenti sono estremamente più veloci che in Italia, dove spesso le esposizioni risultano difficilmente sopportabili». Tanto che «stiamo ragionando sulla possibilità di nuove aperture nei Paesi della ex Jugoslavia, ma siccome non vogliamo trascurare la nostra identità italiana, anche nel Triveneto».

Basando la strategia «su quello che è un nostro punto di forza, rappresentato da un’equipe tecnica di alto livello e in grado di fornire tutte le informazioni agli utilizzatori, che non consideriamo solo come compratori, ma come autentici partner, tanto che siamo sempre pronti a offrire loro tutte le indicazioni e i consigli che li possano mettere nelle condizioni, comparando tutte le opportunità presenti, di fare l’acquisto più opportuno e ponderato».


25 luglio 2024

Steel spa: nuova sede e nuovi prodotti nel 2025

L'ad Greta Gatti: «Diversificazione su taglio e trattamento termico» per difendersi in un mercato incerto

di Stefano Gennari

19 giugno 2023

Lutto d’acciaio, Piacenza piange Stefano Gatti

L’imprenditore 73enne si è spento dopo una lunga malattia

di Davide Lorenzini

30 novembre 2022

Steel Acciai darà mille euro a dipendente per combattere l'inflazione

Marco Gatti: «Anche il 2022 è stato positivo, ci è sembrato naturale condividere questa crescita con i collaboratori»

di Davide Lorenzini

13 ottobre 2021

Steel Service: «L’acciaio può essere gentile»

Francesca Pizzigati: «Da fatti tragici si deve trarre lo spunto per reinventarsi e creare prodotti nuovi»

di Marco Torricelli

11 ottobre 2021

siderweb: vent’anni con la filiera dell’acciaio

Dal 2001 è punto di riferimento per gli operatori, in crescita costante. Buon compleanno!

di Redazione siderweb

8 ottobre 2021

Made In Steel continua in versione digitale

Segui le notizie e la siderwebTV dedicate alla principale Conference & Exhibition del Sud Europa

di Redazione siderweb

7 ottobre 2021

Da Made in Steel a Bilanci d’Acciaio 2021

Le voci di Bernabè, Gozzi, Marcegaglia, Rossetti, Teodori e Tosini nell’appuntamento conclusivo della manifestazione

di Marco Torricelli

6 ottobre 2021

Federacciai: «Congiuntura positiva. Bene il Pnrr»

Alessandro Banzato: «Made in Steel ha saputo cogliere l’essenza del momento»

di Davide Lorenzini

6 ottobre 2021

Marcegaglia: «Il 2021 è il miglior anno del Gruppo, +50% di fatturato»

L'imprenditore da Made in Steel traccia le rotte sul futuro del gruppo dopo la mancata acquisizione di AST

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 luglio 2024

Steel spa: nuova sede e nuovi prodotti nel 2025

L'ad Greta Gatti: «Diversificazione su taglio e trattamento termico» per difendersi in un mercato incerto

di Stefano Gennari

19 giugno 2023

Lutto d’acciaio, Piacenza piange Stefano Gatti

L’imprenditore 73enne si è spento dopo una lunga malattia

di Davide Lorenzini

30 novembre 2022

Steel Acciai darà mille euro a dipendente per combattere l'inflazione

Marco Gatti: «Anche il 2022 è stato positivo, ci è sembrato naturale condividere questa crescita con i collaboratori»

di Davide Lorenzini

13 ottobre 2021

Steel Service: «L’acciaio può essere gentile»

Francesca Pizzigati: «Da fatti tragici si deve trarre lo spunto per reinventarsi e creare prodotti nuovi»

di Marco Torricelli

11 ottobre 2021

siderweb: vent’anni con la filiera dell’acciaio

Dal 2001 è punto di riferimento per gli operatori, in crescita costante. Buon compleanno!

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata