Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

thyssenkrupp non venderà a Liberty Steel

Il gruppo tedesco spiega che «non è stato possibile trovare una soluzione comune per i requisiti chiave»

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

3 marzo 2021

Crisi Greensill: GFG ribadisce la propria solidità

Un portavoce del gruppo di Sanjev Gupta rimarca che il recupero del mercato sostiene gli asset industriali

di Davide Lorenzini

19 febbraio 2021

thyssenkrupp: Liberty Steel non molla

Sanjeev Gupta si è detto «pronto per ulteriori negoziati». IG Metall soddisfatto per lo stop alle trattative

di Marco Torricelli

16 febbraio 2021

Germania: per l'Italia un'occasione di crescita

Sia Feralpi che Lucefin confermano come il confronto con il mercato tedesco abbia permesso un salto di qualità

di Davide Lorenzini

16 febbraio 2021

Webinar: «Acciaio, le opportunità in Germania»

Isabella Pignagnoli-Hoffmann: «L’interscambio è già molto forte, ma può crescere ancora la presenza italiana»

di Marco Torricelli

16 febbraio 2021

Germania: «I player italiani puntino su speciali e inox»

L'analisi di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) nel webinar sul mercato siderurgico tedesco

di Davide Lorenzini

12 febbraio 2021

AST Terni: produzione trimestrale importante

279mila tonnellate di “caldo” e 142mila di “freddo”. Confermata la cessione. Sindacati divisi

di Marco Torricelli

10 febbraio 2021

thyssenkrupp: primo trimestre buono per l’acciaio

I conti del gruppo tedesco migliorano e sono annunciati investimenti importanti, ma solo in Germania

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 marzo 2021

Crisi Greensill: GFG ribadisce la propria solidità

Un portavoce del gruppo di Sanjev Gupta rimarca che il recupero del mercato sostiene gli asset industriali

di Davide Lorenzini

19 febbraio 2021

thyssenkrupp: Liberty Steel non molla

Sanjeev Gupta si è detto «pronto per ulteriori negoziati». IG Metall soddisfatto per lo stop alle trattative

di Marco Torricelli

16 febbraio 2021

Germania: per l'Italia un'occasione di crescita

Sia Feralpi che Lucefin confermano come il confronto con il mercato tedesco abbia permesso un salto di qualità

di Davide Lorenzini

16 febbraio 2021

Webinar: «Acciaio, le opportunità in Germania»

Isabella Pignagnoli-Hoffmann: «L’interscambio è già molto forte, ma può crescere ancora la presenza italiana»

di Marco Torricelli

16 febbraio 2021

Germania: «I player italiani puntino su speciali e inox»

L'analisi di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) nel webinar sul mercato siderurgico tedesco

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

Made in Steel 2025: più espositori, più convegni, più bellezza

I nostri video

L'acciaio è tornato, come non succedeva da anni, al centro dell'agenda economica e politica europea: si sta riorganizzando per ...

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»