Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: verso il 30 novembre

Non c’è ancora alcuna concretezza in questo altro capitolo dell’odissea dell’ex Ilva

lettura-notizia

Lunedì 30 novembre sarà un altro “turning point” nell’odissea dell’ex Ilva? C’è attesa, ma non è detto. E la storia infinita del siderurgico nazionale per antonomasia è l’esempio della strategia del rimandare a data da destinarsi dello Stato italiano.      

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


3 dicembre 2020

PANorami: il dramma del debito

Con l’emergenza sanitaria ed economica è aumentato in modo esponenziale. Cosa ci si aspetta dal governo

di Redazione siderweb

30 novembre 2020

Ex Ilva: la partita più delicata si gioca sul fronte industriale

Punto di partenza e prospettive 2021 per la Newco in corso di definizione

di Davide Lorenzini

30 novembre 2020

Agenda: giovedì l'ultimo Bilanci d'Acciaio

Focus sulla filiera del Nord Est. Settimana densa per l'ex Ilva e JSW Steel Italy

di Elisa Bonomelli

30 novembre 2020

Ex Ilva: l'intesa slitta all'11 dicembre

Ancora da limare l'accordo ArcelorMittal-Invitalia sul siderurgico. Oggi la lettera ufficiale per il posticipo

di Davide Lorenzini

26 novembre 2020

Italia a idrogeno, per Gozzi «serve realismo»

Il presidente di Duferco rimarca rischi e peculiarità del percorso italiano

di Davide Lorenzini

25 novembre 2020

Ex Ilva: la "vera" trattativa inizierà dopo il 30 novembre

I sindacati ribadiscono che l’accordo «a zero esuberi» si farà dopo il confronto sulle scelte industriali e ambientali

di Davide Lorenzini

25 novembre 2020

Conte: «Stiamo definendo l'accordo sull'ex Ilva di Taranto»

Indiscrezioni su una partership al 50 e 50 tra Invitalia e ArcelorMittal

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 dicembre 2020

PANorami: il dramma del debito

Con l’emergenza sanitaria ed economica è aumentato in modo esponenziale. Cosa ci si aspetta dal governo

di Redazione siderweb

30 novembre 2020

Ex Ilva: la partita più delicata si gioca sul fronte industriale

Punto di partenza e prospettive 2021 per la Newco in corso di definizione

di Davide Lorenzini

30 novembre 2020

Agenda: giovedì l'ultimo Bilanci d'Acciaio

Focus sulla filiera del Nord Est. Settimana densa per l'ex Ilva e JSW Steel Italy

di Elisa Bonomelli

30 novembre 2020

Ex Ilva: l'intesa slitta all'11 dicembre

Ancora da limare l'accordo ArcelorMittal-Invitalia sul siderurgico. Oggi la lettera ufficiale per il posticipo

di Davide Lorenzini

26 novembre 2020

Italia a idrogeno, per Gozzi «serve realismo»

Il presidente di Duferco rimarca rischi e peculiarità del percorso italiano

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 23 maggio 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.