Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: il dramma del debito

Con l’emergenza sanitaria ed economica è aumentato in modo esponenziale. Cosa ci si aspetta dal governo

lettura-notizia

Arriverà a circa due terzi del Pil il debito pubblico nazionale, che – già elefantiaco – l’emergenza sanitaria e poi economica sta contribuendo a far aumentare in modo esponenziale. Per sostenere questa enorme massa di debito c’è la Banca Centrale Europea, che potrà acquistare i titoli pubblici di tutti i Paesi in difficoltà. Ma ora è urgente che si ripristino gli spazi di agibilità della nostra economia. 

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


10 dicembre 2020

PANorami: sì al nuovo Mes, in un quadro di instabilità

Tra scontro politico e nuova burocrazia, non è il migliore dei biglietti da visita con il quale presentarsi all’Ue

di Massimiliano Panarari

1 dicembre 2020

PANorami: i pericolosi balletti decisionali

Prende forma l’architettura istituzionale per la gestione del Recovery Fund. Ma che sia efficiente

di Massimiliano Panarari

26 novembre 2020

PANorami: verso il 30 novembre

Non c’è ancora alcuna concretezza in questo altro capitolo dell’odissea dell’ex Ilva

di Massimiliano Panarari

24 novembre 2020

PANorami: risiko bancario e finanziario

Come la pandemia sta trasformando i connotati economici del mondo

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 dicembre 2020

PANorami: sì al nuovo Mes, in un quadro di instabilità

Tra scontro politico e nuova burocrazia, non è il migliore dei biglietti da visita con il quale presentarsi all’Ue

di Massimiliano Panarari

1 dicembre 2020

PANorami: i pericolosi balletti decisionali

Prende forma l’architettura istituzionale per la gestione del Recovery Fund. Ma che sia efficiente

di Massimiliano Panarari

26 novembre 2020

PANorami: verso il 30 novembre

Non c’è ancora alcuna concretezza in questo altro capitolo dell’odissea dell’ex Ilva

di Massimiliano Panarari

24 novembre 2020

PANorami: risiko bancario e finanziario

Come la pandemia sta trasformando i connotati economici del mondo

di Massimiliano Panarari

3 dicembre 2024

Trafilerie: 2023 difficile per il comparto, segnali di ripresa per il 2025

A Lecco, nel secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2024, i risultati di bilancio della filiera nel 2021-2023

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata