
PANorami: verso il 30 novembre
Non c’è ancora alcuna concretezza in questo altro capitolo dell’odissea dell’ex Ilva
26 novembre 2020
Lunedì 30 novembre sarà un altro “turning point” nell’odissea dell’ex Ilva? C’è attesa, ma non è detto. E la storia infinita del siderurgico nazionale per antonomasia è l’esempio della strategia del rimandare a data da destinarsi dello Stato italiano.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
Polytec a ESTAD 2025: anche l'IA per la siderurgia del futuro

9 ottobre 2025
Polytec ha presentato a ESTAD 2025 un portafoglio di soluzioni che va dalla robotizzazione dei processi produttivi alla ...

Lascia un Commento