
Automotive. Anfia: «Italia, futuro complicato»
Nel webinar organizzato oggi dell’associazione è emerso il ritardo nelle strategie generali. L’acciaio soffrirà
16 novembre 2020
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
20 gennaio 2021
Automotive: sostegno dal Mediocredito Centrale
Accordo con Anfia per facilitare l’accesso a strumenti di finanza innovativa alle imprese aderenti
di Marco Torricelli10 dicembre 2020
Auto elettriche. Acea: «Mancano punti di ricarica»
I costruttori europei, favorevoli ai progetti Ue che puntano al loro incremento, denunciano i ritardi
di Marco Torricelli2 dicembre 2020
Automotive: a novembre nuovo crollo del mercato
Immatricolazioni in calo dell’8,3% rispetto al 2019. Anfia, Federauto ed Unrae: «Riproporre gli incentivi»
di Marco Torricelli30 novembre 2020
Automotive: negli Usa si punta sull’elettrico
General Motor investe altri 2 miliardi di dollari, che portano il totale a 29, per la transizione
di Marco Torricelli27 novembre 2020
Automotive: «Riattivare gli incentivi all’acquisto»
L’appello viene da Anfia, Federauto e Unrae: «Il loro esaurimento ha fatto crollare gli ordini di nuove auto»
di Marco Torricelli26 novembre 2020
Auto elettriche troppo care per gli italiani
Quasi nove su dieci le comprerebbero, ma ad un prezzo superiore, al massimo, del 10% rispetto alle tradizionali
di Marco Torricelli25 novembre 2020
Automotive: veicoli commerciali in calo in Europa
Italia in controtendenza: immatricolazioni in aumento del 7,4% nel mese di ottobre. Pesante il deficit sul 2019
di Marco Torricelli24 novembre 2020
Anfia: il Covid ha penalizzato l’automotive
Presentato l’Osservatorio sulla componentistica: «Serve un piano strategico nazionale per il settore»
di Marco Torricelli18 novembre 2020
Gran Bretagna: «No veicoli a benzina dopo il 2030»
Il progetto annunciato dal premier Boris Johnson: «Piano “verde” in dieci punti da 12 miliardi sterline»
di Marco Torricelli18 novembre 2020
Auto. Acea: «2020, crollo di immatricolazioni»
Ad ottobre -7,8%, mentre nei primi dieci mesi dell’anno si registra una diminuzione di oltre un quarto
di Marco Torricelli12 novembre 2020
Automotive: FCA e Engie per la mobilità elettrica
«Si potranno ricaricare le vetture a casa o in un punto pubblico con un abbonamento a canone fisso»
di Marco Torricelli10 novembre 2020
Special Springs: «Temiamo un “cartello” sui prezzi»
L’azienda che produce molle speciali e cilindri ad azoto per l’automotive spiega come ha affrontato l’emergenza Covid
di Marco Torricelli3 novembre 2020
Automotive: «Basta interventi spot. Serve un piano»
A chiederlo sono le associazioni Unrae e Federauto: «Sarà necessario un approccio strategico»
di Marco Torricelli3 novembre 2020
Automotive: mercato stabile ad ottobre
Dopo la buona crescita fatta registrare a settembre, le vendite sono state sui livelli del 2019
di Marco Torricelli21 ottobre 2020
Automotive: investimenti infrastrutturali urgenti
A dirlo, al webinar di siderweb, è stata Fabrizia Vigo, responsabile delle relazioni istituzionali di Anfia
di Davide LorenziniARTICOLI SIMILI
20 gennaio 2021
Automotive: sostegno dal Mediocredito Centrale
Accordo con Anfia per facilitare l’accesso a strumenti di finanza innovativa alle imprese aderenti
di Marco Torricelli10 dicembre 2020
Auto elettriche. Acea: «Mancano punti di ricarica»
I costruttori europei, favorevoli ai progetti Ue che puntano al loro incremento, denunciano i ritardi
di Marco Torricelli2 dicembre 2020
Automotive: a novembre nuovo crollo del mercato
Immatricolazioni in calo dell’8,3% rispetto al 2019. Anfia, Federauto ed Unrae: «Riproporre gli incentivi»
di Marco Torricelli30 novembre 2020
Automotive: negli Usa si punta sull’elettrico
General Motor investe altri 2 miliardi di dollari, che portano il totale a 29, per la transizione
di Marco Torricelli27 novembre 2020
Automotive: «Riattivare gli incentivi all’acquisto»
L’appello viene da Anfia, Federauto e Unrae: «Il loro esaurimento ha fatto crollare gli ordini di nuove auto»
di Marco TorricelliMERCATI
-
4 luglio 2025
Rottame: prime lievi riduzioni
I tagli alla produzione iniziano a influenzare i prezzi
-
4 luglio 2025
Ghisa: prezzi in calo e domanda fragile
Le scorte di materiale russo e la debolezza del mercato limitano le prospettive per il secondo semestre
-
4 luglio 2025
Lingotti: persiste la carenza di domanda
In quasi tutti i settori a valle gli operatori segnalano una scarsità di ordinativi
-
3 luglio 2025
Ferroleghe: mercato nel complesso stabile
Gli operatori segnalano rialzi per nichel e molibdeno, mentre risultano stazionarie al ribasso le bulk
-
3 luglio 2025
Billette: mercato in fase di riflessione
Le importazioni continuano a frenare gli acquisti sul mercato locale
SPECIALI

Aggiornamento giugno 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento