Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
27 luglio 2020
Doppio riconoscimento nei "Global Awards for Steel Excellence" per lo stabilimento italiano
di Davide Lorenzini24 giugno 2020
Il presidente del gruppo conferma la previsione fatta a siderweb e ritocca verso l’alto i prezzi del carbonio
di Davide Lorenzini19 giugno 2020
Missione in Umbria «per metterci la faccia e spiegare il progetto che è alla base del nostro interesse per il sito»
di Marco Torricelli16 giugno 2020
Venerdì nuovo tentativo di confronto con istituzioni e sindacati per presentare il progetto
di Marco Torricelli12 giugno 2020
Il risultato «grazie ad implementazioni studiate durante il lockdown. La media nazionale è del 5%»
di Marco Torricelli12 giugno 2020
Anche due gruppi stranieri interessati all’acciaieria, che è in crisi produttiva e non rinnova i contratti in scadenza
di Marco Torricelli9 giugno 2020
La trasformazione tecnologica nulla può senza le reti tra persone. Gli interventi nel webinar su acciaio e digitale
di Elisa Bonomelli8 giugno 2020
Un malore della presidente della Regione Umbria costringe ad annullare gli incontri con istituzioni e sindacati
di Marco Torricelli5 giugno 2020
Si svolgerà lunedì, quando i vertici del gruppo saranno in Umbria per vedere sindaco e presidente di Regione
di Marco Torricelli4 giugno 2020
Martedì 9 giugno appuntamento con Vittoria Gozzi, Marco Gay, Roberto de Miranda, Cristian Fracassi, Lorenzo Maternini
di Davide Lorenzini4 giugno 2020
Ad annunciarli, la sottosegretario Morani. Intanto il coronavirus fa crollare l’occupazione: persi 274mila posti
di Redazione siderweb3 giugno 2020
Ferrari: «Piani in maggiore difficoltà rispetto ai lunghi». Fornasini: «Prezzi orientati al consolidamento laterale»
di Davide Lorenzini3 giugno 2020
Oggi Patuanelli vedrà Jindal, venerdì il nuovo piano Ilva di ArcelorMittal Italia
di Davide Lorenzini28 maggio 2020
L'ad Burelli in videoconferenza con il MiSe: «Non siamo in crisi, ma produrremo il 35% di acciaio in meno».
di Marco Torricelli27 maggio 2020
Antonio Marcegaglia ribadisce l’interesse per le Acciaierie. Mercato: «Momento delicato, ma prevedo una reazione»
di Marco Torricelli26 maggio 2020
Il ministro alla Camera: «Non interventi spot, ma visione industriale e aiuti di Stato. Il 5 giugno il piano per Ilva»
di Marco TorricelliVerso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
27 luglio 2020
Doppio riconoscimento nei "Global Awards for Steel Excellence" per lo stabilimento italiano
di Davide Lorenzini24 giugno 2020
Il presidente del gruppo conferma la previsione fatta a siderweb e ritocca verso l’alto i prezzi del carbonio
di Davide Lorenzini19 giugno 2020
Missione in Umbria «per metterci la faccia e spiegare il progetto che è alla base del nostro interesse per il sito»
di Marco Torricelli16 giugno 2020
Venerdì nuovo tentativo di confronto con istituzioni e sindacati per presentare il progetto
di Marco Torricelli12 giugno 2020
Il risultato «grazie ad implementazioni studiate durante il lockdown. La media nazionale è del 5%»
di Marco TorricelliPrezzi tra lo stabile ed un leggero ribasso
L'andamento dei prezzi internazionali potrebbe fare da ago della bilancia il prossimo mese
La domanda rimane bassa, prezzi in sofferenza
Resta ancora da capire se i rialzi da parte di alcuni produttori nazionali verranno assorbiti e in che misura
I prezzi tuttavia sono rimasti pressoché stabili dopo la pausa estiva
Lascia un Commento