Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

RICREA: «Recupero record di imballaggi in acciaio»

Nel primo trimestre del 2020 superate le 40mila tonnellate, con un incremento del 16% rispetto all’anno scorso

lettura-notizia

Il Covid-19 ha senza dubbio avuto un fortissimo impatto sulle abitudini di vita degli italiani ed ha riguardato anche la raccolta differenziata. Per quanto riguarda gli imballaggi in acciaio l’impatto è stato positivo. Nei primi tre mesi del 2020 nel nostro Paese ne sono state raccolte 40.606 tonnellate, con una crescita del 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il dato è messo a disposizione da RICREA, Il consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio, uno dei sei consorzi di filiera che compongono il Sistema CONAI: «Negli ultimi anni l’Italia ha compiuto grandi passi avanti sul fronte della raccolta differenziata – spiega Federico Fusari, direttore di RICREA – ed in particolare per quanto riguarda gli imballaggi in acciaio abbiamo raggiunto una percentuale di riciclo superiore all’80%, che posiziona il nostro Paese tra i migliori in Europa. Il trend di crescita registrato in questa prima parte dell’anno è davvero molto marcato, in particolare nelle regioni del Centro e del Sud dove la crescita percentuale è stata rispettivamente del +31,5% e del +35%».

Se complessivamente in Italia la raccolta è passata dalle 35.007 tonnellate del primo trimestre 2019 alle 40.606 tonnellate del primo trimestre 2020, le regioni del Sud hanno infatti raggiunto il risultato record di 10.800 tonnellate, mentre nel Centro Italia le tonnellate di imballaggi in acciaio raccolte sono state 7.100

«Dobbiamo ringraziare gli operatori che ricevono il materiale raccolto, perché nonostante tutte le difficoltà sono riusciti a stoccare grandi quantità – dice ancora Fusari – nelle settimane in cui le acciaierie non hanno potuto operare. Fortunatamente la situazione si sta normalizzando, e tutti gli imballaggi in acciaio differenziati potranno rinascere sotto forma di nuovi prodotti».


29 giugno 2021

Anfima: Marco Checchi nuovo presidente

Guiderà per tre anni l’associazione dei fabbricanti di imballaggi metallici e affini aderente a Confindustria

di Marco Torricelli

11 novembre 2020

Ricrea: con “Yes I Can” la differenziata a scuola

Il progetto promosso dal Consorzio con Gruppo Feralpi e siderweb racconta ai ragazzi l’importanza del riciclo

di Marco Torricelli

29 ottobre 2020

Consorzio RICREA: nuovo successo benefico

“Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca” vicino ai 300mila euro raccolti per l’oncologia pediatrica

di Marco Torricelli

21 ottobre 2020

RICREA e Eataly insieme per la sostenibilità

Il Consorzio sbarca tra gli scaffali per promuovere i valori dei contenitori in acciaio

di Marco Torricelli

9 ottobre 2020

Il Consorzio RICREA per la ricerca medica

Ancora al fianco della Fondazione Umberto Veronesi per “Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca»

di Marco Torricelli

29 giugno 2020

RICREA: più attenzione alla qualità

Nel 2019 raccolte 481mila tonnellate di imballaggi di acciaio. Avviato al riciclo l’82% dell'immesso al consumo

di Elisa Bonomelli

26 maggio 2020

Acciaio & Sostenibilità. Le persone al centro della comunicazione

Il racconto di Paolo Morandi (siderHUB), Isabella Manfredi (Feralpi Group) e Roccandrea Iascone (RICREA)

di Davide Lorenzini

26 maggio 2020

Webinar. La filiera dell'acciaio e il mondo green

Live le case history di Copan, Danieli Automation, Feralpi Group, ORI Martin, PoliMi, Ricrea e siderHUB

di Redazione siderweb

21 maggio 2020

Webinar. La filiera dell'acciaio e il mondo green

siderweb presenta le case history di Copan, Danieli Automation, Feralpi Group, ORI Martin, PoliMi, Ricrea e siderHUB

di Redazione siderweb

18 maggio 2020

Gli imballi in acciaio superano la sfida Covid

Fusari, direttore RICREA: «Vissuti due mesi di tensione ma il sistema ha tenuto. Nel 2019 riciclo oltre l'80%»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“I campioni non nascono in palestra, sono fatti di qualcosa che viene dal loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

29 giugno 2021

Anfima: Marco Checchi nuovo presidente

Guiderà per tre anni l’associazione dei fabbricanti di imballaggi metallici e affini aderente a Confindustria

di Marco Torricelli

11 novembre 2020

Ricrea: con “Yes I Can” la differenziata a scuola

Il progetto promosso dal Consorzio con Gruppo Feralpi e siderweb racconta ai ragazzi l’importanza del riciclo

di Marco Torricelli

29 ottobre 2020

Consorzio RICREA: nuovo successo benefico

“Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca” vicino ai 300mila euro raccolti per l’oncologia pediatrica

di Marco Torricelli

21 ottobre 2020

RICREA e Eataly insieme per la sostenibilità

Il Consorzio sbarca tra gli scaffali per promuovere i valori dei contenitori in acciaio

di Marco Torricelli

9 ottobre 2020

Il Consorzio RICREA per la ricerca medica

Ancora al fianco della Fondazione Umberto Veronesi per “Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca»

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul