
“PANorami”: riprogettare la propria esistenza
L’appuntamento con l’attualità nella video-rubrica curata da Massimiliano Panarari
31 marzo 2020
Attualità in primo piano. Fedele a quello che è il principio cardine sul quale si basa l’idea che ne è all’origine, l'ultima puntata di “PANorami”, la nuova video-rubrica di siderweb – curata dal sociologo della comunicazione Massimiliano Panarari – affronta oggi un tema di stringente attualità: l’emergenza coronavirus impone alle imprese ed ai cittadini di riprogettare la propria esistenza.
L’isolamento forzato al quale siamo tutti costretti, ma anche l’esigenza – lavorativa e di socializzazione – con la quale ci stiamo confrontando, impone una serie di riflessioni importanti. Prima tra tutte forse quella relativa alla necessità di pensare a come utilizzare queste esperienze anche in futuro.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani «La Stampa», «Il Mattino di Padova», «Il Piccolo» e «Giornale di Brescia», collabora con «L’Espresso» e «Il Venerdì di Repubblica», e ora anche con siderweb.
siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

10 ottobre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Lascia un Commento