Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio: produzione mondiale in aumento a febbraio

L’ultimo mese prima dell’esplosione del coronavirus ha fatto registrare un incremento del 2,1% sul 2019

lettura-notizia

A febbraio, quando ancora gli effetti della tragica epidemia da coronavirus non avevano ancora manifestato il pieno potenziale, la produzione mondiale di acciaio grezzo per i 64 Paesi che si riconoscono nella World Steel Association è stata di 142,4 milioni di tonnellate, con un aumento del 2,1% rispetto a febbraio 2019.

undefined

La produzione cinese per febbraio 2020 è stata di 74,8 milioni di tonnellate, con un aumento del 5%. L'India ha prodotto 9,6 milioni di tonnellate, con un aumento dell'1,5%. Il Giappone ha prodotto 7,9 milioni di tonnellate, con un aumento del 2,2%.

Nell'Ue, l'Italia ha prodotto 2 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, in crescita dello 0,1% rispetto a febbraio 2019. La Francia ha prodotto 1,2 milioni di tonnellate, con un calo dell'1,3%. In Germania la produzione è stata di 2,9 milioni di tonnellate, in calo del 12% rispetto a febbraio 2019, un chiaro segnale di come anche la locomotiva tedesca stia vivendo un avvio d'anno di difficoltà.

Gli Stati Uniti hanno prodotto 7,2 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, con un incremento del 3,0% rispetto a febbraio 2019.

La produzione brasiliana per febbraio 2020 è stata di 2,7 milioni di tonnellate, in calo dell'1,3% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

La produzione della Turchia è stata di 2,9 milioni di tonnellate, in aumento dell'8,2% rispetto a febbraio 2019.

L’Ucraina ha prodotto 1,7 milioni di tonnellate il mese scorso, in aumento dell'1,2% rispetto a febbraio 2019.

Il rapporto completo può essere consultato cliccando sull'icona qui accanto undefined.


24 marzo 2020

Appello d’acciaio per la solidarietà

Cercasi polvere siderurgica per la stampa 3D con cui creare valvole per respiratori

di Davide Lorenzini

23 marzo 2020

Coronavirus: l’ex Ilva potrà continuare a lavorare

Questa l’interpretazione data al nuovo decreto del Governo. Fiom contesta: «Bisogna fermare gli impianti»

di Gianmario Leone

23 marzo 2020

Coronavirus: siderweb al fianco della filiera

Come sempre al servizio degli operatori di settore: il punto-video della settimana

di Marco Torricelli

17 gennaio 2020

Basson: un 2020 carico di sfide

Il direttore generale della WSA evidenzia gli elementi chiave per il nuovo anno dell'industria siderurgica

di Davide Lorenzini

18 dicembre 2019

WSA: domanda di acciaio verso la stabilizzazione nel 2035

Modesto incremento dei consumi, nei prossimi 15 anni solo un +0,8% rispetto al 2020

di Davide Lorenzini

16 ottobre 2019

YU Yong eletto presidente della WSA

Ecco il nuovo Board 2019 - 2020

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

24 marzo 2020

Appello d’acciaio per la solidarietà

Cercasi polvere siderurgica per la stampa 3D con cui creare valvole per respiratori

di Davide Lorenzini

23 marzo 2020

Coronavirus: l’ex Ilva potrà continuare a lavorare

Questa l’interpretazione data al nuovo decreto del Governo. Fiom contesta: «Bisogna fermare gli impianti»

di Gianmario Leone

23 marzo 2020

Coronavirus: siderweb al fianco della filiera

Come sempre al servizio degli operatori di settore: il punto-video della settimana

di Marco Torricelli

17 gennaio 2020

Basson: un 2020 carico di sfide

Il direttore generale della WSA evidenzia gli elementi chiave per il nuovo anno dell'industria siderurgica

di Davide Lorenzini

18 dicembre 2019

WSA: domanda di acciaio verso la stabilizzazione nel 2035

Modesto incremento dei consumi, nei prossimi 15 anni solo un +0,8% rispetto al 2020

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 21 marzo 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. Credits video: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»