Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ilva: la Procura favorevole alla proroga per Afo2

L’ultima parola spetta però al giudice Francesco Maccagnano, che a luglio aveva ordinato lo spegnimento

lettura-notizia

TARANTO – Il pm Antonella De Luca della Procura della Repubblica, ha accolto l'istanza di proroga presentata dai commissari straordinari di Ilva in AS, per effettuare i lavori sull'altoforno 2 oltre il 13 dicembre, termine stabilito dal Riesame lo scorso settembre. Entro quel termine è previsto il parere definitivo del giudice monocratico Francesco Maccagnano, titolare del dibattimento in corso sull'incidente mortale del 2015, quando perse la vita il giovane operaio Alessandro Morricella, evento dal quale prese il via la vicenda legata all'altoforno 2. 

Il parere positivo della Procura non è vincolante, visto che già lo scorso luglio i pm accolsero la precedente istanza dei commissari, che però non convinse il giudice che ordinò l'avvio delle procedure di spegnimento dell'altoforno. La pm De Luca si è espressa dopo aver preso visione della perizia redatta dal custode giudiziario Barbara Valenzano, richiesta proprio dal giudice Maccagnano, nella quale c'è la valutazione sulle prescrizioni già attuate dalla struttura commissariale e se quest’ultime soddisfino o meno i requisiti di sicurezza necessari per i lavoratori. Inoltre, la Valenzano doveva fornire al giudice un parere sui tempi necessari previsti dai commissari straordinari per l’attuazione delle prescrizioni non ancora attuate, e verificare se effettivamente non fosse possibile attuarle entro il 13 dicembre. Nell’istanza di proroga presentata lunedì 25 novembre, i commissari straordinari Francesco Ardito, Alessandro Danovi e Antonio Lupo, avevano indicato un arco temporale tra i 12 e i 14 mesi

I lavori previsti sull’altoforno 2, prevedono l’installazione, su ciascuno dei due campi di colata dell’altofomo, di quattro macchine e due dispositivi per l’automazione, per un costo totale di circa 10 milioni di euro che dovrà effettuare Ilva in Amministrazione Straordinaria.

Si tratta di due macchine a tappare (il cui costo complessivo ammonta a 1,5-2 milioni di euro la cui commessa per la Paul Wurth sarebbe già pronta), due macchine a forare. Per la prima, che è quella richiesta nelle prescrizioni dal custode giudiziario Barbara Valenzano, si stimano almeno 6 mesi per l’installazione. È un dispositivo che serve a chiudere il foro da cui si preleva la ghisa per misurarne la temperatura. Per l’installazione delle due macchine a forare invece, si stimano tempi più lungi, tra i 7 e gli 8 mesi.


11 dicembre 2019

Ilva, il giudice: «L’Afo 2 deve essere spento»

Ignorato il parere favorevole della Procura: nessuna proroga e il termine resta fissato a giovedì

di Marco Torricelli

11 dicembre 2019

Ilva: negoziato complesso

Il sequestro di AFO2 complica il quadro. Il governo vuole un'intesa di massima entro venerdì

di Davide Lorenzini

10 dicembre 2019

Ilva: in piazza a Roma la rabbia dei lavoratori

Sindacati, che giovedì pomeriggio saranno al MiSe con i commissari, favorevoli all’intervento dello Stato

di Marco Torricelli

10 dicembre 2019

Conte: «Negoziato aperto sull’ex Ilva»

Il premier rimarca che la trattativa è solo all’inizio «fatte controproposte. Faremo la nostra parte»

di Redazione siderweb

9 dicembre 2019

siderweb TG:  le news della settimana

Ilva: torna la paura; JSW: a gennaio gli investimenti; Bilanci d’Acciaio a Venezia; in ripresa i prezzi di filiera

di Marco Torricelli

9 dicembre 2019

Ilva: settimana di confronti

Domani la grande manifestazione a Roma dei sindacati

di Davide Lorenzini

6 dicembre 2019

Ex Ilva: procure al lavoro, ma dialogo fermo

I 4.700 esuberi hanno gelato la trattativa. Gli inquirenti al lavoro sull'ipotesi «transfer pricing»

di Redazione siderweb

5 dicembre 2019

Ex Ilva: Conte boccia il piano ArcelorMittal

Per il premier: «Il progetto non va bene: lo respingiamo»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 dicembre 2019

Ilva, il giudice: «L’Afo 2 deve essere spento»

Ignorato il parere favorevole della Procura: nessuna proroga e il termine resta fissato a giovedì

di Marco Torricelli

11 dicembre 2019

Ilva: negoziato complesso

Il sequestro di AFO2 complica il quadro. Il governo vuole un'intesa di massima entro venerdì

di Davide Lorenzini

10 dicembre 2019

Ilva: in piazza a Roma la rabbia dei lavoratori

Sindacati, che giovedì pomeriggio saranno al MiSe con i commissari, favorevoli all’intervento dello Stato

di Marco Torricelli

10 dicembre 2019

Conte: «Negoziato aperto sull’ex Ilva»

Il premier rimarca che la trattativa è solo all’inizio «fatte controproposte. Faremo la nostra parte»

di Redazione siderweb

9 dicembre 2019

siderweb TG:  le news della settimana

Ilva: torna la paura; JSW: a gennaio gli investimenti; Bilanci d’Acciaio a Venezia; in ripresa i prezzi di filiera

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata