11 dicembre 2019
Il giudice, Francesco Maccagnano, nella serata di ieri, ha scritto un’altra pagina controversa nella storia della ex Ilva di Taranto: ha infatti negato la proroga chiesta da Ilva in amministrazione straordinaria per l’uso dell’altoforno 2. E questo nonostante il parere favorevole alla proroga espresso dal pm Antonella De Luca, secondo la quale la richiesta di prolungamento dei tempi (le operazioni spegnimento a questo punto dovrebbero iniziare giovedì 13 dicembre) erano indispensabili per poter effettuare i lavori di messa in sicurezza dell’impianto.
«Nonostante tutte le proroghe della facoltà d’uso di cui ha beneficiato Ilva in As, concesse espressamente oppure implicitamente, si impone a questo giudice – si legge nelle 29 pagine nelle quali motiva la sua decisione – rilevare che il termine richiesto per l’adempimento delle residue prescrizioni (pari, nella sua estensione massima, a 14 mesi) appare poco più del triplo del termine originariamente concesso dalla Procura».
Secondo il giudice «il termine richiesto risulta troppo ampio, in palese contrasto con tutte le indicazioni giurisprudenziali e normative, e dunque tale da comprimere eccessivamente l’interesse alla salvaguardia dell’integrità psico-fisica dei lavoratori».
Ora per i commissari di Ilva resta da intraprendere la strada dell’impugnativa del provvedimento del giudice davanti al Tribunale del Riesame il provvedimento del giudice Maccagnano
14 marzo 2025
Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association; European Commission.
Lascia un Commento