Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Ex Ilva: Conte boccia il piano ArcelorMittal

Per il premier: «Il progetto non va bene: lo respingiamo»

lettura-notizia

Dopo le perplessità del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli arriva la bocciatura del premier Giuseppe Conte sul piano di rilancio del sito di Taranto presentato ieri da ArcelorMittal.

«Il progetto che è stato anticipato non va bene, è simile a quello originario, quindi lo respingiamo - ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte -. Lavoreremo, durante questo negoziato agli obiettivi che ci siamo prefissati con il signor Mittal e che lui stesso si è impegnato con me a raggiungere. E ci riusciremo».

Come era intuibile il punto critico è ancora una volta quello degli esuberi, 4.700 (-43,5% sull’attuale forza lavoro) a pieno regime concentrati praticamente solo a Taranto dato che gli altri siti non sono toccati dal progetto di ArcelorMittal.

Se dai dati presentati si eliminano le voci relative ai siti non pugliesi di Ilva la percentuale media del taglio arrivai al 56,9%.

Due le aree più colpite in termini percentuali, quella delle finiture con un -66,7% sull’attuale a cui si aggiunge un taglio del -63,6% sui servizi.

Verranno più che dimezzati anche l’area ghisa -53,2%, l’acciaieria -58,2% e la qualità -52,5%, a testimonianza di come secondo ArcelorMittal sia necessario un intervento radicale sul sistema trasversale a tutti i reparti.

L’impatto maggiore in termini occupazionali viene dato dalla chiusura di AFO 2, di una linea di agglomerazione, dell’intera Acciaieria 1, del treno nastri 1 e praticamente dell’intero tubificio.

Il tutto a fronte dell’installazione di un forno elettrico i cui addetti non coprono di certo gli esuberi derivanti da una così massiccia chiusura di impianti.

La trattativa resta in salita anche se si rincorrono le voci della presentazione di un «contro-piano» governativo capace di limitare a 1000 addetti gli esuberi.

La trattativa resta più incerta che mai.

 


9 dicembre 2019

Ilva: la Procura favorevole alla proroga per Afo2

L’ultima parola spetta però al giudice Francesco Maccagnano, che a luglio aveva ordinato lo spegnimento

di Gianmario Leone

9 dicembre 2019

Ilva: settimana di confronti

Domani la grande manifestazione a Roma dei sindacati

di Davide Lorenzini

6 dicembre 2019

Il futuro di Taranto legato ad AFO5

Il revamping del maggior altoforno europeo al centro del piano di rilancio del governo

di Davide Lorenzini

6 dicembre 2019

Ex Ilva: procure al lavoro, ma dialogo fermo

I 4.700 esuberi hanno gelato la trattativa. Gli inquirenti al lavoro sull'ipotesi «transfer pricing»

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 dicembre 2019

Ilva: la Procura favorevole alla proroga per Afo2

L’ultima parola spetta però al giudice Francesco Maccagnano, che a luglio aveva ordinato lo spegnimento

di Gianmario Leone

9 dicembre 2019

Ilva: settimana di confronti

Domani la grande manifestazione a Roma dei sindacati

di Davide Lorenzini

6 dicembre 2019

Il futuro di Taranto legato ad AFO5

Il revamping del maggior altoforno europeo al centro del piano di rilancio del governo

di Davide Lorenzini

6 dicembre 2019

Ex Ilva: procure al lavoro, ma dialogo fermo

I 4.700 esuberi hanno gelato la trattativa. Gli inquirenti al lavoro sull'ipotesi «transfer pricing»

di Redazione siderweb

6 maggio 2024

Nuovo decreto-legge per Acciaierie d'Italia

Il provvedimento, in discussione nel CdM del pomeriggio, dovrebbe sbloccare altri 150 milioni di euro di liquidità

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata