Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ex Ilva: magazzini al minimo

I commissari straordinari in ispezione verificano riserve risicate in tutti i reparti. Operatività a rischio

lettura-notizia

I commissari straordinari di Ilva in Amministrazione Straordinaria, hanno compiuto una ispezione questa mattina nello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Taranto.

L'ispezione, tra l'altro prevista all'interno del contratto di affitto sottoscritto un anno fa, arriva all'indomani delle perquisizioni e sequestri fatti dalla Guardia di Finanza su delega della Procura alla ricerca di documentazione relativa al movimento di merci, ordini, e stato di manutenzione degli impianti.

L'inchiesta, aperta sulla base dell'esposto dei commissari, riguarda presunte condotte illecite di ArcelorMittal in particolare in merito alle ipotesi di reati di “distruzione di mezzi di produzione” e di “appropriazione indebita”.

Quest'ultima ipotesi farebbe riferimento al fatto che i commissari di Ilva nella denuncia sostengono che il magazzino del siderurgico sia stato svuotato rispetto alla merce che vi era al momento della consegna.

Le «riserve sono al minimo in tutti i reparti» e possono consentire alla fabbrica di andare avanti per «un raggio di azione molto ridotto». È quanto hanno verificato i commissari straordinari dell'Ilva in amministrazione straordinaria durante l'ispezione. I commissari, accompagnati da dirigenti e tecnici, hanno compiuto verifiche in particolare nell'area dei parchi minerali, dove vengono stoccati i materiali che servono ad alimentare l'attività della fabbrica.

A quanto si è appreso da fonti vicine alla gestione commissariale, la visita avrebbe sostanzialmente confermato quanto ipotizzato nell'esposto. Una prima richiesta di ispezione era stata negata nei giorni scorsi da ArcelorMittal (la multinazionale aveva negato l'accesso a fronte del fatto che il contratto in essere dopo l'atto di citazione non era più vincolante), che oggi ha invece fatto accedere i commissari al sito. Dopo la visita i commissari hanno incontrato il procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo.


22 novembre 2019

Crisi Ilva: depositato l'atto di intervento della Procura

Diffuse le prime indiscrezioni sulle indagini dei Pm milanesi che si occupano del caso ArcelorMittal-ex Ilva

di Davide Lorenzini

22 novembre 2019

Ilva: prove di pace tra Governo e ArcelorMittal

Stasera il vertice che potrebbe avviare il percorso che porterebbe entrambi a salvare la faccia

di Redazione siderweb

21 novembre 2019

Ilva: Consiglio dei ministri prima del vertice

Giuseppe Conte: «Se c'è una disponibilità a salvaguardare l’impianto, mi siedo cento volte al tavolo»

di Marco Torricelli

21 novembre 2019

Crisi Stefana: arrivano i rinvii a giudizio

Il 19 maggio 2020 al via il dibattimento, i reati più gravi contestati sono: insolvenza fraudolenta e fatture false

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 novembre 2019

Crisi Ilva: depositato l'atto di intervento della Procura

Diffuse le prime indiscrezioni sulle indagini dei Pm milanesi che si occupano del caso ArcelorMittal-ex Ilva

di Davide Lorenzini

22 novembre 2019

Ilva: prove di pace tra Governo e ArcelorMittal

Stasera il vertice che potrebbe avviare il percorso che porterebbe entrambi a salvare la faccia

di Redazione siderweb

21 novembre 2019

Ilva: Consiglio dei ministri prima del vertice

Giuseppe Conte: «Se c'è una disponibilità a salvaguardare l’impianto, mi siedo cento volte al tavolo»

di Marco Torricelli

21 novembre 2019

Crisi Stefana: arrivano i rinvii a giudizio

Il 19 maggio 2020 al via il dibattimento, i reati più gravi contestati sono: insolvenza fraudolenta e fatture false

di Redazione siderweb

12 agosto 2025

Ex Ilva, firmata l'intesa sulla decarbonizzazione

Urso: «Svolta che incoraggerà investitori». Nessuna indicazione su tempi per gli Eaf e localizzazione polo Dri

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 3 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, il vertice di Eurofer e industriAll a Bruxelles per sollecitare all'Ue misure in ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti