Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Crisi Ilva: depositato l'atto di intervento della Procura

Diffuse le prime indiscrezioni sulle indagini dei Pm milanesi che si occupano del caso ArcelorMittal-ex Ilva

lettura-notizia

Mentre sale l’attesa per il vertice tra Conte e Mittal previsto nelle prossime ore, arrivano le prime indiscrezioni sulle indagini dei pm milanesi che si occupano del caso ArcelorMittal-ex Ilva. Sarebbe infatti stato depositato l'atto di intervento nella causa civile fra il gruppo franco indiano e i commissari del polo siderurgico con base a Taranto.

Atto in cui la Procura di Milano dice che «la vera causa della disdetta» del contratto d'affitto dell'ex Ilva da parte di ArcelorMittal è «riconducibile alla crisi di impresa» della multinazionale franco-indiana ed alla conseguente volontà di disimpegno dell'imprenditore estero e non è invece il «venir meno del così detto scudo ambientale abrogato» utilizzato come motivo «pretestuosamente».

«Evidentemente lo stato di crisi di ArcelorMittal Italia, essendovi pericolo di diminuzione delle garanzie patrimoniali per il risarcimento di eventuali danni, rende ancor più necessaria ed urgente una pronuncia giudiziale che imponga alle affittuarie» dell'ex Ilva «di astenersi dalla fermata degli impianti e di adempiere fedelmente e in buona fede alle obbligazioni assunte».

Indiscrezioni che sembrano far pendere la bilancia per il momento più verso le tesi sostenute dai Commissari Ilva in As piuttosto che verso quelle sostenute dalla multinazionale.

Pesanti anche le indiscrezioni sui numeri finanziari della gestione ArcelorMittal «Come previsione abbiamo circa 700 milioni di perdita per il 2019. Stiamo pagando, ma con ritardo. Ad oggi abbiamo circa 130 milioni bloccati, ma, tra gli altri, ci sono anche problemi nella regolarità della documentazione dei fornitori». Avrebbe raccontato Steve Wampach, chief financial officer di ArcelorMittal Italia, ascoltato in procura a Milano lo scorso 20 novembre, in particolare «L’Ebitda è 580 milioni di perdita, ammortamenti per ulteriori 70 milioni e per interessi altri 50. Quindi come previsione abbiamo circa 700 milioni di perdita per il 2019».

I riflettori restano comunque puntati su Roma per capire se il nuovo vertice potrà fornire spiragli per la soluzione della crisi.


25 novembre 2019

Ex Ilva ancora in primo piano

Occhi puntati su indotto e proroga dell'udienza sul ricorso commissariale d'urgenza prevista il 27 novembre

di Davide Lorenzini

22 novembre 2019

Ilva: negoziato aperto tra Governo e Arcelormittal

Avviato il confronto dopo il vertice di 4 ore. Conte: «Stilare un nuovo piano industriale»

di Davide Lorenzini

22 novembre 2019

Ilva: prove di pace tra Governo e ArcelorMittal

Stasera il vertice che potrebbe avviare il percorso che porterebbe entrambi a salvare la faccia

di Redazione siderweb

21 novembre 2019

"Bilanci d'Acciaio": a Bari focus territoriale

Il programma del 29 novembre prevede anche una tavola rotonda su "ILVA, i nuovi scenari per l’acciaio italiano"

di Davide Lorenzini

20 novembre 2019

Ex Ilva: magazzini al minimo

I commissari straordinari in ispezione verificano riserve risicate in tutti i reparti. Operatività a rischio

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

25 novembre 2019

Ex Ilva ancora in primo piano

Occhi puntati su indotto e proroga dell'udienza sul ricorso commissariale d'urgenza prevista il 27 novembre

di Davide Lorenzini

22 novembre 2019

Ilva: negoziato aperto tra Governo e Arcelormittal

Avviato il confronto dopo il vertice di 4 ore. Conte: «Stilare un nuovo piano industriale»

di Davide Lorenzini

22 novembre 2019

Ilva: prove di pace tra Governo e ArcelorMittal

Stasera il vertice che potrebbe avviare il percorso che porterebbe entrambi a salvare la faccia

di Redazione siderweb

21 novembre 2019

"Bilanci d'Acciaio": a Bari focus territoriale

Il programma del 29 novembre prevede anche una tavola rotonda su "ILVA, i nuovi scenari per l’acciaio italiano"

di Davide Lorenzini

20 novembre 2019

Ex Ilva: magazzini al minimo

I commissari straordinari in ispezione verificano riserve risicate in tutti i reparti. Operatività a rischio

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata