22 novembre 2019
Mentre sale l’attesa per il vertice tra Conte e Mittal previsto nelle prossime ore, arrivano le prime indiscrezioni sulle indagini dei pm milanesi che si occupano del caso ArcelorMittal-ex Ilva. Sarebbe infatti stato depositato l'atto di intervento nella causa civile fra il gruppo franco indiano e i commissari del polo siderurgico con base a Taranto.
Atto in cui la Procura di Milano dice che «la vera causa della disdetta» del contratto d'affitto dell'ex Ilva da parte di ArcelorMittal è «riconducibile alla crisi di impresa» della multinazionale franco-indiana ed alla conseguente volontà di disimpegno dell'imprenditore estero e non è invece il «venir meno del così detto scudo ambientale abrogato» utilizzato come motivo «pretestuosamente».
«Evidentemente lo stato di crisi di ArcelorMittal Italia, essendovi pericolo di diminuzione delle garanzie patrimoniali per il risarcimento di eventuali danni, rende ancor più necessaria ed urgente una pronuncia giudiziale che imponga alle affittuarie» dell'ex Ilva «di astenersi dalla fermata degli impianti e di adempiere fedelmente e in buona fede alle obbligazioni assunte».
Indiscrezioni che sembrano far pendere la bilancia per il momento più verso le tesi sostenute dai Commissari Ilva in As piuttosto che verso quelle sostenute dalla multinazionale.
Pesanti anche le indiscrezioni sui numeri finanziari della gestione ArcelorMittal «Come previsione abbiamo circa 700 milioni di perdita per il 2019. Stiamo pagando, ma con ritardo. Ad oggi abbiamo circa 130 milioni bloccati, ma, tra gli altri, ci sono anche problemi nella regolarità della documentazione dei fornitori». Avrebbe raccontato Steve Wampach, chief financial officer di ArcelorMittal Italia, ascoltato in procura a Milano lo scorso 20 novembre, in particolare «L’Ebitda è 580 milioni di perdita, ammortamenti per ulteriori 70 milioni e per interessi altri 50. Quindi come previsione abbiamo circa 700 milioni di perdita per il 2019».
I riflettori restano comunque puntati su Roma per capire se il nuovo vertice potrà fornire spiragli per la soluzione della crisi.
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento