
Iron: «Crescere restando fedeli agli ideali»
Il centro servizi lamiere lancia un progetto triennale di investimenti e vuole ampliare gamma e raggio di azione
17 maggio 2019
RHO (Mi) – La loro è una terra che ha dato i natali ad un santo, ma che è anche caratterizzata da una lunga tradizione di produzione e lavorazione di acciaio ed a Made in Steel si sono presentati con una veste rinnovata e grandi progetti «che hanno incontrato – spiega Marco Moriconi, da tre mesi amministratore delegato della Iron di Assisi (PG) – il gradimento dei nostri clienti e di chi a Made in Steel abbiamo incontrato magari per la prima volta».
Quello che si sta facendo, alla Iron, «è un autentico cambio di paradigma – dice Moriconi – caratterizzato da una campagna di investimenti che abbiamo avviato con quello relativo ad una linea al plasma, ma che è destinato a proseguire per un triennio e che sono finalizzati ad una politica commerciale che vogliamo ci porti ad ampliare il nostro raggio di azione all'intero territorio nazionale ed a spingerci all'estero».
Perché Iron – «80mila tonnellate di produzione all'anno, 55 milioni di fatturato e una cinquantina di addetti», spiega Moriconi – vuole andare oltre il proprio ruolo storico di centro servizi lamiere e puntare ad un ampliamento della gamma di prodotti da offrire al mercato. «Mantenendo invariate e anzi migliorando le caratteristiche che l'hanno da sempre contraddistinta – spiega l'amministratore delegato – e che sono l'efficienza del servizio al cliente e la flessibilità, per essere sempre pronti a rispondere alle sue esigenze», avendo anche avviato «un percorso che ci porterà verso la lean production e potendo contare su un controllo di gestione degno di aziende molto più grandi della nostra».
Marco Torricelli
siderweb TG. Edizione del 19 settembre 2025

19 settembre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, questa settimana, gli ultimi dati sulla produzione italiana di acciaio, l'offerta da ...

Lascia un Commento