Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Iron: «Crescere restando fedeli agli ideali»

Il centro servizi lamiere lancia un progetto triennale di investimenti e vuole ampliare gamma e raggio di azione

RHO (Mi) – La loro è una terra che ha dato i natali ad un santo, ma che è anche caratterizzata da una lunga tradizione di produzione e lavorazione di acciaio ed a Made in Steel si sono presentati con una veste rinnovata e grandi progetti «che hanno incontrato – spiega Marco Moriconi, da tre mesi amministratore delegato della Iron di Assisi (PG) – il gradimento dei nostri clienti e di chi a Made in Steel abbiamo incontrato magari per la prima volta».

Quello che si sta facendo, alla Iron, «è un autentico cambio di paradigma – dice Moriconi – caratterizzato da una campagna di investimenti che abbiamo avviato con quello relativo ad una linea al plasma, ma che è destinato a proseguire per un triennio e che sono finalizzati ad una politica commerciale che vogliamo ci porti ad ampliare il nostro raggio di azione all'intero territorio nazionale ed a spingerci all'estero».

Perché Iron – «80mila tonnellate di produzione all'anno, 55 milioni di fatturato e una cinquantina di addetti», spiega Moriconi – vuole andare oltre il proprio ruolo storico di centro servizi lamiere e puntare ad un ampliamento della gamma di prodotti da offrire al mercato. «Mantenendo invariate e anzi migliorando le caratteristiche che l'hanno da sempre contraddistinta – spiega l'amministratore delegato – e che sono l'efficienza del servizio al cliente e la flessibilità, per essere sempre pronti a rispondere alle sue esigenze», avendo anche avviato «un percorso che ci porterà verso la lean production e potendo contare su un controllo di gestione degno di aziende molto più grandi della nostra».

 


17 maggio 2019

Alla ricerca del lato umano dell'acciaio

Il convegno conclusivo di Made in Steel ha messo in chiaro che «si deve investire molto in formazione»

di Marco Torricelli

15 maggio 2019

L'Italia traina il business della San Polo Lamiere

Domani 16 maggio a Made in Steel l'azienda emiliana festeggerà 50 anni di attività

di Stefano Martinelli

18 aprile 2019

Sidertaglio Lamiere: «Crescere in tempi difficili»

Giambattista Callegari descrive le strategie aziendali e annuncia «una novità a Made in Steel»

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 maggio 2019

Alla ricerca del lato umano dell'acciaio

Il convegno conclusivo di Made in Steel ha messo in chiaro che «si deve investire molto in formazione»

di Marco Torricelli

15 maggio 2019

L'Italia traina il business della San Polo Lamiere

Domani 16 maggio a Made in Steel l'azienda emiliana festeggerà 50 anni di attività

di Stefano Martinelli

18 aprile 2019

Sidertaglio Lamiere: «Crescere in tempi difficili»

Giambattista Callegari descrive le strategie aziendali e annuncia «una novità a Made in Steel»

di Marco Torricelli

23 ottobre 2024

Euroflex: nel 2025 l’ampliamento della gamma produttiva di tubi e nastri

Così l’azienda si presenterà a Made in Steel, a maggio a fieramilano Rho

di Daniela Affinita

9 maggio 2025

Rubiera Special Steel: qualità, efficienza e visione strategica

Galperti racconta la trasformazione dell'azienda tra investimenti, nuove sfide e il ritorno a Made in Steel

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 19 settembre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, questa settimana, gli ultimi dati sulla produzione italiana di acciaio, l'offerta da ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti