Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L'Italia traina il business della San Polo Lamiere

Domani 16 maggio a Made in Steel l'azienda emiliana festeggerà 50 anni di attività

lettura-notizia

RHO (MI) - La crisi economica del 2008 ha messo le aziende davanti a un bivio, cambiare o perire. Per la San Polo Lamiere, che festeggerà domani 16 maggio a Made in Steel i 50 anni di attività, ciò ha significato «doversi confrontare con un mercato polverizzato, sia sul territorio visto che le aziende acqusitano di meno, sia in relazione allo stesso cliente, che compra più volte nello stesso mese - spiega il direttore delle vendite della società emiliana Giovanni Vermi -. Siamo stati in grado di rispondere a questo mutato clima, chi invece non l'ha fatto o è stato inglobato o qui a Made in Steel non esiste più».

Il centro di servizio attualmente è tornato ai volumi pre crisi, con un fatturato che nel 2018 ha toccato quota 120 milioni di euro e 200mila tonnellate di prodotto a budget. Di questi, 190mila tonnellate, pari al 95% del totale, sono destinate al mercato domestico «il quale ha mantenuto costanti le posizioni» evidenzia Vermi.

Resta il problema della polverizzazione con un conseguente aumento della mole di lavoro del settore vendite. Riduzione invece si è avuta sul fronte delle macchine operatrici, «passate a essere cinque/sei, alcune delle quali attive su due turni, con un incremento della produttività. Se prima nel prezzo finale c'era una buona fetta di valore aggiunto ora una grossa parte è occupata dal sacrificio».

 


3 marzo 2020

San Polo Lamiere riacquisisce tutte le quote azionarie

Conclusa la transazione con ArcelorMittal CLN per rilevare il 16,97% acquisito nel 1991

di Davide Lorenzini

21 ottobre 2019

USA, crolla l’import di lamiere di acciaio

Ad agosto si è registrato un calo del 37,7% mese su mese e del 24,3% su base annua

di Marco Torricelli

14 maggio 2019

«Realismo e ottimismo per l'acciaio del futuro»

E' la sintesi emersa dal primo convegno pomeridiano di Made in Steel 2019: «Comunicare meglio sarà decisivo»

di Marco Torricelli

14 maggio 2019

La sfida della sostenibilità, tra acciaio e sport

Sul palco di Made in Steel si è discusso di futuro e di innovazione

di Stefano Martinelli

14 maggio 2019

Cometfer: «Obiettivo battere l'incertezza»

L'amministratore Roberto Guardafigo da Made in Steel fotografa il mercato delle materie prime

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 marzo 2020

San Polo Lamiere riacquisisce tutte le quote azionarie

Conclusa la transazione con ArcelorMittal CLN per rilevare il 16,97% acquisito nel 1991

di Davide Lorenzini

21 ottobre 2019

USA, crolla l’import di lamiere di acciaio

Ad agosto si è registrato un calo del 37,7% mese su mese e del 24,3% su base annua

di Marco Torricelli

14 maggio 2019

«Realismo e ottimismo per l'acciaio del futuro»

E' la sintesi emersa dal primo convegno pomeridiano di Made in Steel 2019: «Comunicare meglio sarà decisivo»

di Marco Torricelli

14 maggio 2019

La sfida della sostenibilità, tra acciaio e sport

Sul palco di Made in Steel si è discusso di futuro e di innovazione

di Stefano Martinelli

14 maggio 2019

Cometfer: «Obiettivo battere l'incertezza»

L'amministratore Roberto Guardafigo da Made in Steel fotografa il mercato delle materie prime

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata