Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Investimenti: fondamentali risorse umane e CSR

Pasini (Feralpi) e De Miranda (ORI Martin): in futuro necessario investire a 360°

lettura-notizia

BRESCIA - L’investimento. Come farlo, quali strumenti utilizzare, quale filosofia seguire. Questo il tema della tavola rotonda del convegno "Finanza d’impresa, nuovi strumenti per tempi nuovi", che ha visto la partecipazione di Giuseppe Pasini (Feralpi Holding) e Roberto De Miranda (Gruppo ORI Martin). Moderati da Mario Mazzoleni (Università degli Studi di Brescia), gli imprenditori si sono concentrati sui molteplici aspetti che contraddistinguono questa attività.

Per Pasini «se la siderurgia italiana è ancora in grado di essere protagonista a livello europeo e globale è stato esclusivamente grazie agli investimenti». Negli anni, però, è cambiata la natura degli stessi. «In passato il focus era il processo ed il prodotto, mentre oggi gli investimenti devono per forza riguardare l’azienda nel suo complesso. In particolare, credo che lo sviluppo ed il potenziamento delle risorse umane sia la chiave per il successo di un Paese, come l’Italia, che si trova a fronteggiare dei veri e propri colossi economici, come Cina ed USA». Della stessa opinione anche De Miranda, secondo cui «gli investimenti devono seguire quattro direttrici: il mantenimento dell’esistente, la crescita, l’innovazione e le risorse umane». Oltre ai tradizionali canali di finanziamento bancario, De Miranda ha lanciato «una sfida alla finanza. Si parla tanto di ricorso a forme di finanziamento alternative, ma per il nostro settore è necessario uscire dall’ottica del breve. Siamo un settore nel quale, se si vuole investire, bisogna avere pazienza e perseverare, per creare valore sostenibile nel lungo termine. Spero il mondo finanziario lo capisca e ci possa affiancare».

Giuseppe Pasini interna 2019

Un altro aspetto su cui sarà necessario dedicare crescente attenzione è la CSR (corporate social responsibility). «Abbiamo iniziato molti anni fa ad investire in questo tema – ha spiegato Pasini -. Siamo convinti che sia sempre più importante comunicare quanto succede all’interno dell’azienda, i valori dell’impresa ed il clima aziendale. Ciò consente di far sentire coinvolti anche tutti i dipendenti, dal primo all’ultimo, migliora il clima dell’impresa e fa diminuire la conflittualità». Inoltre, come sottolineato da De Miranda, «anche la comunità finanziaria sta rivolgendo crescente attenzione al tema, che può rappresentare un biglietto da visita importante per le aziende che desiderano rivolgersi al mercato finanziario alternativo ai classici canali bancari».

Roberto De Miranda interna 2019

 


21 febbraio 2019

Finanza straordinaria per la crescita

Il credito bancario, pur importante, non basta più. Il convegno siderweb in collaborazione con Valsabbina

di Elisa Bonomelli

31 gennaio 2019

Italia in recessione tecnica

Le fragilità dell’economia nazionale e l’impatto del calo del Pil sugli obiettivi di finanza pubblica

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

21 febbraio 2019

Finanza straordinaria per la crescita

Il credito bancario, pur importante, non basta più. Il convegno siderweb in collaborazione con Valsabbina

di Elisa Bonomelli

31 gennaio 2019

Italia in recessione tecnica

Le fragilità dell’economia nazionale e l’impatto del calo del Pil sugli obiettivi di finanza pubblica

di Gianfranco Tosini

9 maggio 2025

ORI Martin: competitività a rischio, l’Europa deve agire

La “ricetta”: restrizioni all'export di rottame, revisione del Cbam, rivisitazione delle norme sull'energia

di Stefano Gennari

13 novembre 2024

Innovazione, ottimizzazione e sostenibilità per affrontare un 2025 di sfide

Per gli ospiti della tavola rotonda di Bilanci d'acciaio le criticità del 2024 caratterizzeranno anche il prossimo anno

di Stefano Gennari

7 giugno 2024

ORI Martin, prestare attenzione alla crescita dell'import di auto in Ue

de Miranda: «Nuvole all'orizzonte per il rallentamento del comparto, legato anche all'arrivo di modelli stranieri»

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione speciale dedicata a Made in Steel 2025

I nostri video

Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata