Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

A Made in Steel il meeting di Eurometal

L'associazione europea delle aziende del commercio dell'acciaio si confronta a Made in Steel

lettura-notizia

RHO (MI) - La competitività per le aziende del commercio dell’acciaio passa attraverso la forza delle dimensioni.

Questa è una delle tesi emerse durante il meeting di Eurometal, l'associazione europea del commercio di acciai e metalli non ferrosi, che si è svolto a Made in Steel.

Focalizzato sugli centri servizio dell’Europa meridionale, il convegno ha necessariamente posto l’accento sull’Italia, evidenziando come, nel mondo dell’acciaio, «non si sia ancora giunti a quel livello di concentrazione che caratterizza invece molti altri settori, dal farmaceutico all’alimentare - sottolinea Cesare Viganò, vice presidente di Eurometal e chairman del Ssc Southern Europe Work Group -. L’esperienza della joint venture tra l’italiana CLN e ArcelorMittal dimostra come un player di grandi dimensioni possa essere protagonista sul mercato, anche quello più competitivo».

Durante l’incontro di Eurometal si è parlato anche delle norme antidumping, pensate dall’Ue per contrastare la concorrenza sleale sui prodotti siderurgici.

«È giusto guardare con attenzione all’effetto che questi interventi hanno e potranno avere sullo scenario comunitario - evidenzia il direttore generale dell'associazione di categoria Georges Kirps  durante il convegno -. Ricordiamoci però che già quindici anni fa l’Unione Europea utilizzò strumenti simili per limitare gli ingressi di merce sul continente».

Durante il meeting (sono intervenuti anche Emanuele Norsa di Kallanish Commodities e, per un saluto, il presidente di Assofermet Roberto Lunardi), sono anche stati approfonditi alcuni aspetti del “White Paper” di Eurometal, vademecum del settore commerciale dell’acciaio.


18 maggio 2017

Assofond a Made in Steel: bene il 2017

Nel 2016 salgono ghisa e metalli non ferrosi, male l'acciaio. Avanti con la produzione ad alto valore aggiunto

di Stefano Martinelli

18 maggio 2017

Contro la tecnofobia, per i lavoratori

La tecnologia a favore dell'uomo, come volano per l'occupazione. A Made in Steel Bentivogli e Mapelli

18 maggio 2017

Assofermet a Made in Steel

Grande successo per l’assemblea dell’associazione dei distributori italiani sulle sfide per il futuro

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono. E se non le trovano, le creano”

George Bernard Shaw

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

18 maggio 2017

Assofond a Made in Steel: bene il 2017

Nel 2016 salgono ghisa e metalli non ferrosi, male l'acciaio. Avanti con la produzione ad alto valore aggiunto

di Stefano Martinelli

18 maggio 2017

Contro la tecnofobia, per i lavoratori

La tecnologia a favore dell'uomo, come volano per l'occupazione. A Made in Steel Bentivogli e Mapelli

18 maggio 2017

Assofermet a Made in Steel

Grande successo per l’assemblea dell’associazione dei distributori italiani sulle sfide per il futuro

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul