10 settembre 2015
LEGGEREZZA E STABILITÀ STRUTTURALE CON CURVE CONTRAPPOSTE IN ACCIAIO S355J
ELEMENTI PORTANTI REALIZZATI CON PROFILI CAVI STRUTTURALI E LAMINATI MERCANTILI, TIRANTI E CONTROVENTI IN BARRE PIENE
TUTTI I PROFILI UTILIZZATI SONO ZINCATI E VERNICIATI
Le “tende”, che connotano visivamente i viali su cui si sviluppa l’esposizione universale, sono costituite da una tensostruttura a doppio effetto, scelta quale sistema strutturale principale e adottata per le sottostrutture che compongono le singole coperture dei viali. Il sistema è il risultato di un’analisi preliminare di fattibilità comparativa effettuata tra diverse soluzioni, che ha permesso di garantire l'indirizzo concettuale del Masterplan con l'impostazione "light" delle coperture, inducendo nell'immaginario collettivo una sensazione leggera, semplice, quasi arcaica: la tenda, in antitesi con il dominante "Megatrend" delle soluzioni Expo precedenti.
Le tende si differenziano per dimensione e geometria tra coperture dei viali principali, Decumano e Cardo, e copertura Accesso Ovest.
Le tensostrutture portanti sono realizzate con funi a curvatura contrapposta che ottimizzano l’efficienza strutturale riducendo l’impiego di materiale rispetto alle prestazioni ottenute. Per tutte le strutture le due funi, portante e stabilizzante, sono in acciaio ad alta resistenza, hanno curvatura contrapposta e sono presollecitate mediante un campo di sforzi di trazione verticalmente autoequilibrati. Il manto di copertura in membrana è ordito tra arcarecci disposti trasversalmente. Su ciascun modulo la copertura in membrana si sviluppa per metà luce a livello della fune portante (copertura “alta”) e per metà luce a livello della fune stabilizzante (copertura ”bassa”), questo da modo all’acqua meteorica di muoversi dalla porzione superiore della copertura verso quella inferiore.
Gli elementi portanti sono realizzati con tubi strutturali (Ø 323,9 mm), tiranti in barre piene (da 52 a 100 mm) e controventi anch’essi in barre piene (Ø 27mm). Funi portanti e stabilizzanti sono del tipo a trefoli paralleli. I collegamenti sono totalmente bullonati. Tutti gli elementi strutturali, barre e profili cavi, sono in acciaio S355J, zincati e verniciati.
CREDITS DI PROGETTO
COMMITTENTE: EXPO 2015 spa
PROGETTO PRELIMINARE: Ufficio di piano Expo 2015 spa Dir. Construction & S. M.
PROGETTISTA RESPONSABILE: Massimo Majowiecki
COORDINAMENTO PROGETTUALE: Matteo Gatto
PROGETTAZIONE SPECIALISTA: Ciro Mariani, Monica Antinori
CONSULENZE: Politecnico di Milano
PROGETTO ESECUTIVO: Metropolitana Milanese spa
RESPONSABILE OPERE CIVILI: Roberto Conta
COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE: Massimo Majowiecki
GENERAL CONTRACTOR: Mantovani spa
IMMAGINI: EXPO2015 – Daniele Mascolo (fotografie), Massimo Majowiecki (disegni progetto preliminare)
PRODOTTI IN ACCIAIO
PROFILI CAVI STRUTTURALI
Elementi portanti in profili cavi circolari Ø 323,9 mm
LAMINATI MERCANTILI
Tiranti e controventi in barre piene
TRATTAMENTI PROTETTIVI
Tutti gli elementi strutturali sono zincati e verniciati
Nella foto, un'immagine dall'alto delle strutture
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento