Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Speciale EXPO

EXPO Gate

lettura-notizia

 

E’ la prima opera ad essere inaugurata per Expo 2015 e l’acciaio è l’elemento dominante che ha consentito la realizzazione di una grande macchina di comunicazione che sarà costantemente accesa da attività e immagini. Il concept del progetto è proprio quello di creare una porta attraverso la quale entrare in Expo2015. L’opera si inserisce nel contesto storico che vede come sfondo la torre cinquecentesca del Castello Sforzesco. E’ un’architettura d’acciaio realizzata in 90 giorni di cantiere secondo principi di leggerezza, trasparenza, modularità; caratteristiche che evocano il linguaggio di grandi strutture reticolari e aeree: un’estetica della leggerezza non solo delle forme ma anche dal punto di vista della sostenibilità e dell’impatto ambientale.I due padiglioni dalla forma tronco piramidale hanno una proiezione in pianta di 41 m x 15 m per 19 m di altezza. La struttura portante, che prevede l’utilizzo di 140 tonnellate di acciaio, è realizzata da elementi reticolari bi e tridimensionali costituiti da profili tubolari, interamente a vista, che compongono una struttura spaziale esterna all’involucro costituito da facciate vetrate. La struttura, realizzata mediante assemblaggio di elementi prefabbricati in stabilimento, è caratterizzata dall’impiego quasi esclusivo di profili tubolari in acciaio classe S355, sagomati con il taglio laser prima di essere assemblati in semilavorati. I solai al primo piano e in copertura sono costituiti da lamiere grecate in acciaio con getto di completamento collaborante e supportati da travi IPE e colonne in profili HE. L’involucro è costituito da una struttura portante in tubi di acciaio verniciati che formano una struttura leggera e trasparente. La copertura è costituita da un pacchetto interamente “a secco” composto da lamiera grecata, isolamento, barriera antivapore e lamiera aggraffata. Il piano terra invece è formato da una facciata continua con elementi portanti in acciaio inox, con vetri high performance autopulenti. Gli ulteriori aspetti con cui il progetto ha dovuto confrontarsi sono stati quelli relativi al contesto operativo e alle tempistiche. Essendo proprio nel centro di Milano e sopra al mezzanino della metropolitana, oltre alle verifiche strutturali dell’esistente, sono stati imposti trasporti notturni per evitare il caotico traffico diurno. La razionalità dell’impianto strutturale secondo piani resistenti ortogonali ha permesso il rapido montaggio secondo uno schema autostabile, senza ponteggio, ottenibile accoppiando due telai con elementi di controventatura provvisoria. Un progetto dunque dalle molteplici sfide vinte grazie all’impiego dell’acciaio.


CREDIT:

COMMESSA: Realizzazione dell'InfoPoint di Expo 2015 denominato ExpoGate

COMMITTENTE: Triennale Servizi srl per conto di Expo spa

VINCITORE APPALTO: ATI composta da ICG srl, Stahlbau Pichler srl, Fantin spa e IMG spa

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA ED ESECUTIVA: Scandurra Studio

PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLE OPERE METALLICHE: Redesco Progetti srl (Ingg. M. Giuliani e F. Capsoni)

REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE METALLICHE E DELL'INVOLUCRO: Stahlbau Pichler srl

FOTOGRAFIE: Filippo Romano / Triennale di Milano; Stahlbau Pichler srl

 
TOTALE ACCIAIO: 140 Tonnellate

PRODOTTI IN ACCIAIO

TAGLIO LASER 3D

Profili sagomati mediante taglio laser 3D

PROFILI CAVI STRUTTURALI

Profili cavi a sezione circolare in acciaio S355

TRAVI E LAMINATI MERCANTILI

Travi IPE e HE per le strutture di supporto dei solai

LAMIERE GRECATE

Solai realizzati a secco con lamiere grecate

 

Un'immagine di EXPO Gate


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

13 luglio 2015

Giappone: il padiglione

Speciale EXPO

di Stefano Ferrari

8 luglio 2015

Speciale EXPO

Bielorussia: il padiglione

1 luglio 2015

Germania: il padiglione

Speciale EXPO

5 maggio 2015

Expo 2015

Una sfida d’acciaio vinta. Fondazione Promozione Acciaio illustra i progetti dei padiglioni della manifestazione

di Stefano Ferrari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Julius (Eurometal): il premium price per l’acciaio verde deriverà dal Cbam

I nostri video

L'intervista ad Alexander Julius, presidente di Eurometal, a Made in Steel.