Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Focus specialties: banda stagnata sotto la lente

Le prospettive di breve e medio periodo del comparto al centro del prossimo webinar di siderweb

lettura-notizia

La banda stagnata è un prodotto siderurgico cruciale per l’industria alimentare, da sempre veicolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Il mercato nazionale ed europeo di questo prodotto sarà al centro dell’analisi del prossimo appuntamento del ciclo «Focus specialties» per indagare lo stato di salute del settore, comprendere le principali criticità affrontate dai suoi protagonisti e delineare le prospettive di breve-medio periodo.

Il webinar dal titolo «Banda stagnata: quali prospettive per il 2026?» è in programma mercoledì 26 novembre dalle ore 11:00 sulla piattaforma Zoom e sarà diviso in tre distinti momenti. In apertura, è previsto un sondaggio tra il pubblico sulle attese per prezzi e carico di lavoro. Seguirà una presentazione a cura di Stefano Ferrari (siderweb), che illustrerà il quadro macroeconomico di fondo e mostrerà i numeri del comparto nazionale della banda stagnata. Chiuderanno i lavori le interviste di Emanuele Norsa (siderweb) a Stefano Morelli (Italpack) e Antonio Borrelli (La Doria).

undefined

PROGRAMMA

Prima parte:

  • Stefano Ferrari (Responsabile Ufficio Studi siderweb)
    Banda stagnata: i numeri e prospettive del settore

Seconda parte:

Emanuele Norsa (Coordinatore Contenuti siderweb) intervista:

  • Stefano Morelli (Amministratore delegato Italpack)
  • Antonio Borrelli (Direttore Acquisti La Doria)


10 ottobre 2025

Import banda stagnata: ancora cali

In Europa perse oltre 200mila tonnellate

di Stefano Ferrari

9 ottobre 2025

Banda stagnata: leggeri cali nel quarto trimestre

Per le prossime settimane ancora decisiva la politica commerciale Ue

di Stefano Ferrari

24 luglio 2025

Banda stagnata, Ue rettifica il dazio antidumping contro la Cina

Lieve modifica delle aliquote per Shougang e le società che hanno collaborato all'indagine

di Stefano Gennari

25 giugno 2025

Utilizzatori: «Banda stagnata insostituibile per le sue qualità»

A Napoli, nel convegno siderweb con RICREA, il punto su presente e futuro del comparto, tra Cbam e concorrenza estera

di Federico Fusca

25 giugno 2025

Banda stagnata alla prova della concorrenza dei Paesi terzi

Quota di mercato dell'import extra-Ue salita da media del 40% nel periodo 2014-21 sino al 60% del 2023

di Federico Fusca
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

10 ottobre 2025

Import banda stagnata: ancora cali

In Europa perse oltre 200mila tonnellate

di Stefano Ferrari

9 ottobre 2025

Banda stagnata: leggeri cali nel quarto trimestre

Per le prossime settimane ancora decisiva la politica commerciale Ue

di Stefano Ferrari

24 luglio 2025

Banda stagnata, Ue rettifica il dazio antidumping contro la Cina

Lieve modifica delle aliquote per Shougang e le società che hanno collaborato all'indagine

di Stefano Gennari

25 giugno 2025

Utilizzatori: «Banda stagnata insostituibile per le sue qualità»

A Napoli, nel convegno siderweb con RICREA, il punto su presente e futuro del comparto, tra Cbam e concorrenza estera

di Federico Fusca

25 giugno 2025

Banda stagnata alla prova della concorrenza dei Paesi terzi

Quota di mercato dell'import extra-Ue salita da media del 40% nel periodo 2014-21 sino al 60% del 2023

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 14 novembre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, l'Assemblea pubblica di Federacciai, l'ultimo webinar MERCATO & DINTORNI ...

Riciclo imballaggi

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: installata una nuova panchina Steelosa a Rimini

Rinaldini: «Con il riciclo, l’acciaio ha davanti a sé un orizzonte di possibilità infinite»