FOCUS SPECIALTIES
Banda stagnata: quali prospettive per il 2026?
Evento gratuito
Un prodotto siderurgico cruciale per l’industria alimentare, da sempre veicolo dell’eccellenza italiana nel mondo. È la banda stagnata, elemento fondamentale per la conservazione a lungo termine ed in sicurezza di diversi tipi di cibo. Il prodotto, che può contare su una produzione qualificata in Europa e di una rete capillare di industrie che lo lavorano e trasformano, da alcuni mesi è al centro di forti tensioni, a causa sia dell’incremento della concorrenza internazionale, sia della modifica delle normative all’import in Unione europea, che stanno spingendo molti operatori a ridisegnare la mappa della filiera.
Ma qual è lo stato di salute del settore? Quali sono le principali criticità che i protagonisti della filiera stanno rilevando? Quali sono le prospettive nel breve e nel medio termine per il comparto? Per provare a rispondere a questi interrogativi, siderweb ha organizzato un webinar, incluso nel ciclo «Focus specialties», che sarà dedicato al mercato nazionale ed europeo della banda stagnata. L’evento avrà luogo mercoledì 26 novembre alle ore 11:00 su piattaforma ZOOM e sarà diviso in tre distinti momenti. In apertura, è previsto un sondaggio tra il pubblico sulle attese per prezzi e carico di lavoro. Seguirà una presentazione a cura di Stefano Ferrari (siderweb), che illustrerà il quadro macroeconomico di fondo e mostrerà i numeri del comparto nazionale della banda stagnata. Chiuderanno i lavori le interviste di Emanuele Norsa (siderweb) a Stefano Morelli (Italpack) e Antonio Borrelli (La Doria).
Programma degli interventi
Prima parte:
- Stefano Ferrari (RESPONSABILE UFFICIO STUDI SIDERWEB)
Banda stagnata: i numeri e prospettive del settore
Seconda parte:
Emanuele Norsa (COORDINATORE CONTENUTI SIDERWEB) intervista:
- Stefano Morelli (AMMINISTRATORE DELEGATO ITALPACK)
- Antonio Borrelli (DIRETTORE ACQUISTI LA DORIA)
siderweb TG. Edizione del 14 novembre 2025
14 novembre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, l'Assemblea pubblica di Federacciai, l'ultimo webinar MERCATO & DINTORNI ...





























