Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

«Europa: verso l’acciaio senza CO₂»

Il 6 novembre convegno a Ecomondo con Ferrari (siderweb), Barocci (Arvedi), Seeber (SSAB) e Rinaldini (RICREA)

Avere una produzione di acciaio totalmente green e senza emissioni di CO₂. Questo l’obiettivo che l’Unione europea si è posta di raggiungere entro il 2050. Un percorso complesso e sfidante per le aziende della filiera siderurgica significa, che richiede analisi e approfondimenti per comprendere come affrontare con successo la strada della transizione verde.

Saranno questi i temi al centro del convegno «Europa: verso l’acciaio senza CO₂», organizzato da siderweb in collaborazione con RICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio. L’appuntamento sarà il prossimo 6 novembre, dalle ore 13:45 alle ore 15:00, nell’ambito di Ecomondo, nello spazio Agorà stand Conai/Consorzi (pad. B1 stand 211/410).
L’incontro, in una fase di grande incertezza per il mercato dell’acciaio in Italia e in Europa, sarà un’occasione per comprendere il futuro e le prospettive del settore analizzando le diverse scelte prese dalle acciaierie in chiave di investimenti, materie prime e fonti energetiche. 

Il convegno si aprirà con una presentazione a cura di Stefano Ferrari (siderweb) e, successivamente, saranno approfonditi i temi del futuro della siderurgia europea durante un dialogo, moderato da Francesca Morandi (siderweb), tra due dei principali operatori internazionali: Alessandra Barocci (Gruppo Arvedi) e Julia Seeber, (SSAB Swedish Steel). Dopo le due interviste, nelle quali saranno raccontate le strategie dei rispettivi gruppi in ottica decarbonizzazione e le fide/opportunità per i produttori, le riflessioni conclusive saranno affidate a Domenico Rinaldini (RICREA).

undefined

PROGRAMMA

Prima parte
Stefano Ferrari (Responsabile Ufficio Studi siderweb):
Stato dell’arte della decarbonizzazione in Europa

Seconda parte
Francesca Morandi (Responsabile Relazioni esterne siderweb) intervista:
Alessandra Barocci (Responsabile Sostenibilità Gruppo Arvedi)
Julia Seeber (Managing Director SSAB Swedish Steel)

Conclusioni a cura di:
Domenico Rinaldini (Presidente Consorzio RICREA)


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

3 novembre 2025

«Europa: verso l’acciaio senza CO₂»

Il 6 novembre convegno a Ecomondo con Ferrari (siderweb), Barocci (Arvedi), Seeber (SSAB) e Rinaldini (RICREA)

di Redazione siderweb

16 giugno 2025

L’acciaio protagonista a Napoli

In corso due convegni targati siderweb dedicati all'acciaio per imballaggi e alla siderurgia del Mediterraneo

di Redazione siderweb

20 ottobre 2025

Torna Bilanci d'Acciaio

Il 17 novembre a Brescia la presentazione dell'edizione 2025 della ricerca di siderweb

di Redazione siderweb

30 ottobre 2025

Il futuro dell’acciaio green in Europa

Se ne parla il 6 novembre a Ecomondo con Ferrari (siderweb), Barocci (Arvedi), Seeber (SSAB) e Rinaldini (RICREA)

di Redazione siderweb

5 novembre 2024

Ricrea, una panchina per raccontare il riciclo dell’acciaio

Presentato ad Ecomondo “Steelosa”, un progetto per unire design e consapevolezza

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Ottobre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di ottobre ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti