Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Europa: verso l’acciaio senza CO<sub>2</sub>

Europa: verso l’acciaio senza CO2

evento in collaborazione con RICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio

Data
giovedì 6 novembre 2025 dalle 13:45 alle 15:00
Sede dell'evento
Agorà stand Conai/Consorzi, pad. B1 stand 211/410 ECOMONDO - Fiera di Rimini, Via Emilia, 155, 47921 Rimini

Evento gratuito

Descrizione

Un acciaio «green» e senza emissioni di CO2. Questo l’obiettivo dell’Unione europea per il 2050. Un obiettivo complesso e sfidante per la siderurgia italiana e continentale, che prevede ricerca ed investimenti su più livelli. A che punto è la siderurgia europea? Quali sono gli investimenti in corso? Quali i prossimi passi? 
Se ne parlerà il 6 novembre alle 13:45 durante il convegno «Europa: verso l’acciaio senza Co2», appuntamento targato siderwebRICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio.
L’incontro si aprirà con una presentazione introduttiva a cura di Stefano Ferrari (siderweb). Successivamente, saranno approfonditi i temi del futuro della siderurgia europea, con un dialogo di Francesca Morandi (siderweb) con due dei principali operatori internazionali: Alessandra Barocci (Gruppo Arvedi) e Julia Seeber, (SSAB Swedish Steel). Le due testimoni racconteranno le strategie dei rispettivi gruppi in ottica decarbonizzazione, soffermandosi sulle sfide e le opportunità per i produttori da forno elettrico e da ciclo integrato. In una fase di grande incertezza per il mercato dell’acciaio in Italia e in Europa, l’incontro sarà un’occasione per comprendere il futuro e le prospettive del settore analizzando le diverse scelte prese dalle acciaierie in chiave di investimenti, materie prime e fonti energetiche. La conclusione sarà affidata a Domenico Rinaldini, presidente del Consorzio RICREA.

Programma interventi

Prima parte

  • Stefano Ferrari (RESPONSABILE UFFICIO STUDI SIDERWEB):
    Stato dell’arte della decarbonizzazione in Europa

Seconda parte

Francesca Morandi (RESPONSABILE RELAZIONI ESTERNE SIDERWEB) intervista:

Conclusioni a cura di:



in collaborazione con

/filter/original/2020/RICREA-300x100.png

 

con il patrocinio di

    /filter/original/2022/logo-vettoriale-fondazione-scritta-grigia.png

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    18 ottobre 2025

    STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

    L’analisi delle principali tariffe sull’acciaio e delle ultime misure presentate dalla Commissione Ue

    di Redazione siderweb

    17 ottobre 2025

    JSW Steel: balzo dell'utile netto a luglio-settembre

    Il gruppo consoliderà le attività statunitensi sotto un'unica holding

    di Stefano Gennari

    17 ottobre 2025

    L’Ue chiede agli Usa di rimuovere i dazi sul contenuto d’acciaio

    Il commissario Šefčovič avrebbe avanzato una proposta per quote d’esenzione o tariffe ribassate

    di Federico Fusca

    17 ottobre 2025

    siderweb TG: domanda mondiale in ripresa nel 2026

    Tutte le notizie principali della settimana per la filiera siderurgica nella nuova edizione del TG

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

    Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

    Altri Speciali

    STEEL FOCUS – La nuova era del protezionismo globale

    I nostri video

    Negli ultimi anni nel mondo si è rafforzata una certa tendenza difensivista, con sempre più Stati che scelgono la strada del ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

    La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti