Europa: verso l’acciaio senza CO2
evento in collaborazione con RICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Un acciaio «green» e senza emissioni di CO2. Questo l’obiettivo dell’Unione europea per il 2050. Un obiettivo complesso e sfidante per la siderurgia italiana e continentale, che prevede ricerca ed investimenti su più livelli. A che punto è la siderurgia europea? Quali sono gli investimenti in corso? Quali i prossimi passi?
Se ne parlerà il 6 novembre alle 13:45 durante il convegno «Europa: verso l’acciaio senza Co2», appuntamento targato siderweb e RICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio.
L’incontro si aprirà con una presentazione introduttiva a cura di Stefano Ferrari (siderweb). Successivamente, saranno approfonditi i temi del futuro della siderurgia europea, con un dialogo di Francesca Morandi (siderweb) con due dei principali operatori internazionali: Alessandra Barocci (Gruppo Arvedi) e Julia Seeber, (SSAB Swedish Steel). Le due testimoni racconteranno le strategie dei rispettivi gruppi in ottica decarbonizzazione, soffermandosi sulle sfide e le opportunità per i produttori da forno elettrico e da ciclo integrato. In una fase di grande incertezza per il mercato dell’acciaio in Italia e in Europa, l’incontro sarà un’occasione per comprendere il futuro e le prospettive del settore analizzando le diverse scelte prese dalle acciaierie in chiave di investimenti, materie prime e fonti energetiche. La conclusione sarà affidata a Domenico Rinaldini, presidente del Consorzio RICREA.
MERCATO & DINTORNI | Focus rottame e minerale ferroso
12 novembre 2025
Le materie prime siderurgiche tornano sotto la lente d'ingrandimento di MERCATO & DINTORNI. La decima edizione del 2025 ...

