Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il 26 ottobre torna Bilanci d’Acciaio

Grande attesa per l’edizione 2023, alla tavola rotonda si aggiunge anche il presidente di Assofermet Riccardo Benso

Translated by Deepl

Quindici candeline per lo studio "Bilanci d’Acciaio". Uno strumento diventato indispensabile in un mondo complesso e articolato e in un mercato alle prese con cambiamenti epocali. Un'analisi utile per capire non solo quali sono i risultati, ma anche le azioni strategiche, operative e commerciali messe in campo dalle imprese per raggiungere gli obiettivi.

L’appuntamento con la presentazione ufficiale è fissato per il 26 ottobre alle ore 15:30 presso Tenuta Acquaviva, Travagliato (BS). L’analisi ideata da siderweb è stata realizzata anche per il 2023 in collaborazione con i professori Claudio Teodori e Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia) e ha messo sotto la lente oltre 2.000 imprese della filiera dell’acciaio (produzione e trasformazione, centri servizio, distribuzione).

L’evento inizierà con i saluti di Paolo Morandi (siderweb). Successivamente Carini (Università degli Studi di Brescia) e Teodori (Università degli Studi di Brescia) mostreranno i principali risultati dello studio "Bilanci d’Acciaio", con particolare focalizzazione su conto economico, stato patrimoniale e investimenti delle aziende dell’acciaio tricolore e sugli esiti del sondaggio realizzato da siderweb sulle prospettive per il 2023 e il 2024.

Dopo l’analisi, si punterà a interpretare dal punto di vista strategico-operativo i numeri emersi, prima con il punto di vista di Andrea Bariselli (Strobilo) e poi grazie alle testimonianze dei protagonisti del settore: Riccardo Benso (Assofermet), Antonio Gozzi (Federacciai), Stefano Vittorio Kuhn (BPER Banca) e Giuseppe Pasini (Feralpi Group), che si confronteranno in una tavola rotonda.

Durante la giornata è prevista la consegna dei riconoscimenti "Bilancio d’Acciaio" alle imprese della filiera con le migliori performance di bilancio nel 2022, a cura di COFACE.


Programma interventi

Registrazione e welcome coffee dalle ore 14.30

Inizio dei lavori ore 15.30

Saluti e introduzione

Paolo Morandi (AMMINISTRATORE DELEGATO SIDERWEB)

Risultati della filiera 2020-2022

  • Cristian Carini (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA)
  • Claudio Teodori (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA)


Storytelling di Andrea Bariselli (NEUROSCIENZIATO E CEO DI STROBILO)

Assegnazione dei riconoscimenti "Bilancio d’Acciaio 2023" a cura di COFACE

Tavola rotonda moderata da Stefano Ferrari (RESPONSABILE UFFICIO STUDI SIDERWEB) 

  • Riccardo Benso (PRESIDENTE ASSOFERMET)
  • Antonio Gozzi (PRESIDENTE FEDERACCIAI)
  • Stefano Vittorio Kuhn (CHIEF RETAIL & COMMERCIAL BANKING OFFICER BPER BANCA)
  • Giuseppe Pasini (PRESIDENTE  FERALPI GROUP)

Coordina i lavori Francesca Morandi (CONTENT MANAGER SIDERWEB)

Chiusura dei lavori ore 18.30. 

A seguire, aperitivo.

undefined


14 settembre 2023

CPC Inox presenta il primo bilancio di sostenibilità

Il CEO Cardinali: «Una sintesi del nostro impegno verso persone, ambiente e territorio»

di Davide Lorenzini

11 maggio 2023

Made in Steel 2023 il bilancio del Ceo di siderweb Paolo Morandi

"Generations", l'incontro tra l'esperienza del passato e l'entusiasmo del futuro

di Redazione siderweb

10 maggio 2023

Marcegaglia, bilancio record anche nel 2022

Fatturato vicino ai 9 miliardi di euro e utile netto oltre i 411 milioni di euro

di Davide Lorenzini

28 aprile 2023

Cogne Acciai Speciali: «Miglior bilancio di sempre»

Nel 2022 ricavi pari a 965 milioni di euro, un utile netto di 50,85 milioni e un Ebitda di 100,3 milioni

di Stefano Gennari

6 marzo 2023

Il 2022 dell’industria siderurgica mondiale

Consumo, produzione e impatto sui bilanci di uno degli anni più complessi per l'acciaio

di Gianfranco Tosini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

14 settembre 2023

CPC Inox presenta il primo bilancio di sostenibilità

Il CEO Cardinali: «Una sintesi del nostro impegno verso persone, ambiente e territorio»

di Davide Lorenzini

11 maggio 2023

Made in Steel 2023 il bilancio del Ceo di siderweb Paolo Morandi

"Generations", l'incontro tra l'esperienza del passato e l'entusiasmo del futuro

di Redazione siderweb

10 maggio 2023

Marcegaglia, bilancio record anche nel 2022

Fatturato vicino ai 9 miliardi di euro e utile netto oltre i 411 milioni di euro

di Davide Lorenzini

28 aprile 2023

Cogne Acciai Speciali: «Miglior bilancio di sempre»

Nel 2022 ricavi pari a 965 milioni di euro, un utile netto di 50,85 milioni e un Ebitda di 100,3 milioni

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata