Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

LIVE: MERCATO & DINTORNI, «Lunghi: verso il PNRR ed oltre»

Ora in diretta il webinar con Stefano Ferrari (siderweb), Emanuele Norsa (Kallanish) e Giuseppe Pasini (Feralpi)

Il 2022 è stato l’anno del boom dei prezzi dei prodotti lunghi in acciaio al carbonio. Un boom che ha visto le quotazioni superare i picchi del 2021 e rimanere su livelli superiori alla media storica per tutto l’anno, anche a causa del caro energia che ha influito sui costi produttivi delle acciaierie elettriche. Dopo un anno contraddistinto da grande tensione, quali sono le prospettive e le attese per il 2023 per i prodotti lunghi? Come reagiranno i consumi alla spinta del PNRR e al freno imposto dalle dinamiche inflattive? Quali saranno i prodotti che avranno una performance migliore e quali incontreranno più difficoltà? Qual è lo stato di salute delle imprese del comparto?

Se ne discute oggi durante la seconda edizione del 2023 del webinar MERCATO & DINTORNI. Il convegno, dal titolo "Lunghi: verso il PNRR ed oltre", punta ad individuare le sfide della congiuntura e a proporre possibili soluzioni, grazie al contributo di Giuseppe Pasini (Gruppo Feralpi), intervistato da Francesca Morandi (siderweb), e di due analisi a cura di Stefano Ferrari (Ufficio Studi siderweb) ed Emanuele Norsa (Kallanish e collaboratore siderweb). Il primo fornirà una visione d’insieme del settore italiano dei lunghi in acciaio al carbonio; il secondo si dedicherà all’andamento dei prezzi e della domanda di materie prime e prodotti finiti in acciaio sui mercati internazionali. Durante il webinar ci sarà anche spazio per il pubblico, con un sondaggio dedicato all’andamento dei prezzi sul mercato nazionale.

PROGRAMMA

Prima parte:

  • Stefano Ferrari (RESPONSABILE UFFICIO STUDI SIDERWEB)
    Il settore dei lunghi in acciaio al carbonio in Italia

  •  Emanuele Norsa (KALLANISH E COLLABORATORE SIDERWEB)
    Evoluzione dei mercati internazionali dell’acciaio

Seconda parte:

Francesca Morandi (CONTENT MANAGER SIDERWEB) intervista

 

undefined


Lascia un Commento



“I campioni non nascono in palestra, sono fatti di qualcosa che viene dal loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

7 febbraio 2023

LIVE: MERCATO & DINTORNI, «Lunghi: verso il PNRR ed oltre»

Ora in diretta il webinar con Stefano Ferrari (siderweb), Emanuele Norsa (Kallanish) e Giuseppe Pasini (Feralpi)

di Redazione siderweb

25 gennaio 2023

Webinar. MERCATO & DINTORNI, "Lunghi: verso il PNRR ed oltre"

Il 7 febbraio l'appuntamento con Stefano Ferrari (siderweb), Emanuele Norsa (Kallanish) e Giuseppe Pasini (Feralpi)

di Redazione siderweb

7 marzo 2023

Webinar, live MERCATO & DINTORNI

"Piani: inizia la ripresa. Ma quanto durerà?". Rispondono Gianfranco Tosini, Emanuele Norsa e Antonio Marcegaglia

di Redazione siderweb

10 maggio 2023

MERCATO & DINTORNI tra Europa e Cina

Prezzi e materie prime in ribasso nello scenario di un rallentamento economico

di Paola Gregorio

26 gennaio 2023

Feralpi tra le 130 “Aziende più attente al clima”

Pasini: la riduzione dell’impronta ambientale accelera lo sviluppo

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul