Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Il 1° dicembre «Acciaio & logistica: un binomio indissolubile»

Genova ospiterà l'ultima tappa di Bilanci d'Acciaio con Gozzi, Cosulich, Duci e Zanti

lettura-notizia

Ultima tappa del tour 2022 di Bilanci d’Acciaio. Il 1° dicembre per la prima volta l’approfondimento siderweb sulle performance finanziarie della filiera accenderà i riflettori della sua analisi territoriale sul Nord-Ovest. Lo farà a Genova con un evento in presenza dedicato in particolare al binomio indissolubile tra acciaio e logistica. Ospitati dalle 14:30 nel Salone di Rappresentanza di Banca Carige - Gruppo BPER Banca di via Cassa di Risparmio 15 a Genova, si alterneranno i diversi relatori per fornire il consueto panorama che avvicenda approfondimenti e interviste.

Come d’abitudine l’evento si articolerà in due distinte parti. Nella prima interverranno Emanuele Norsa (Kallanish e collaboratore siderweb), che fornirà una panoramica internazionale sul mercato dell’acciaio, e Stefano Ferrari (siderweb), che illustrerà i risultati dei bilanci delle aziende del nord-ovest nel 2019-2021 e le prospettive per il 2023. Successivamente Lucio Dall’Angelo (siderweb) intervisterà Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich), Gian Enzo Duci (ESA Group e UniGe), Antonio Gozzi (Federacciai e Duferco Italia Holding) e Luigi Zanti (BPER Banca).

Dato il limitato numero di posti, le iscrizioni verranno accolte fino ad esaurimento degli stessi.

PROGRAMMA

Inizio dei lavori ore 14:30

Saluti introduttivi

Paolo Morandi (CEO siderweb)

Interventi di:

  • Emanuele Norsa (Kallanish e collaboratore siderweb): Trend internazionale delle materie prime siderurgiche e dei prodotti finiti in acciaio
  • Stefano Ferrari (Responsabile Ufficio Studi siderweb): Risultati di bilancio della filiera dell’acciaio del nord-ovest e prospettive per il 2023

Interviste faccia a faccia a cura di Lucio Dall’Angelo (siderweb):

  • Antonio Gozzi (Presidente Federacciai e Presidente Duferco Italia Holding)
  • Gian Enzo Duci (CEO ESA Group e Docente Economia Marittima UniGe)
  • Augusto Cosulich (Chairman and CEO Fratelli Cosulich)
  • Luigi Zanti (BPER Banca)

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI


30 novembre 2022

"Ambiente Svenduto", le motivazioni alle condanne riaccendono il dibattito

Urso a Porta a Porta: «Saliti su un treno in corsa che sta deragliando»

di Redazione siderweb

28 novembre 2022

Agenda: settimana ricca di appuntamenti

Giovedì a Genova l’ultima tappa di Bilanci d’Acciaio. A Milano Fastener Fair Italy

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

30 novembre 2022

"Ambiente Svenduto", le motivazioni alle condanne riaccendono il dibattito

Urso a Porta a Porta: «Saliti su un treno in corsa che sta deragliando»

di Redazione siderweb

28 novembre 2022

Agenda: settimana ricca di appuntamenti

Giovedì a Genova l’ultima tappa di Bilanci d’Acciaio. A Milano Fastener Fair Italy

di Redazione siderweb

12 giugno 2024

Acciaio: Sud Italia hub del Mediterraneo

Il 27 giugno a Napoli focus sul rapporto tra Italia e Nordafrica. Tra gli ospiti Giancarlo Quaranta (AdI)

di Redazione siderweb

10 gennaio 2025

Martedì torna MERCATO & DINTORNI

Congiuntura sotto la lente con Gozzi e Fornasini

di Redazione siderweb

7 novembre 2024

Torna Bilanci d’Acciaio

Il 13 novembre a Brescia la presentazione dell’edizione 2024 della ricerca di siderweb

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata