14 settembre 2022
Il 2022 è certamente un anno complesso per la siderurgia. Una complessità che si riflette anche su chi è al servizio della filiera siderurgica. Volatilità, necessità di risposte tempestive, boom della domanda e successivo sgonfiamento della stessa sono stati elementi che hanno caratterizzato il settore, rendendo complesso il lavoro.
Di questo si parla oggi nel webinar siderweb "Siderurgia: parlano i fornitori. Attualità e prospettive della filiera dell’acciaio dal punto di vista di chi serve il comparto".
Dalle 11:00 Stefano Ferrari (siderweb), mostrerà i numeri principali che contraddistinguono la filiera italiana dell’acciaio, illustrandone le prospettive a breve termine. Nella seconda parte dell’incontro, invece, gli operatori della fornitura al settore siderurgico prenderanno la parola, con le interviste di Davide Lorenzini e Lucio Dall'Angelo (siderweb) a Michele Bendotti (Forni Industriali Bendotti), Marco Bandini (Slingofer), Paolo Provenzi (La CISA) e Mauro Stefanoni (SAS Engineering).
Programma degli interventi:
Davide Lorenzini (Direttore Responsabile siderweb) e Lucio Dall’Angelo (siderweb) intervistano:
Come partecipare:
L'evento è a partecipazione gratuita, previa registrazione.
Dopo la registrazione (in cui semplicemente saranno richiesti cognome, nome, mail e azienda), verrà inviata una mail contenente il link per accedere direttamente al webinar nel giorno e orario prefissati.
Per iscriversi, cliccare qui o sul pulsante in calce.
Per chi volesse, sarà disponibile la diretta sul canale YouTube di siderweb.
Cliccare qui per prendere visione dell’informativa sulla privacy.
Redazione siderweb
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.
Lascia un Commento