Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Live il webinar "Section 232 addio"

Commercio internazionale e rapporti Usa - Ue spiegati da Muzzi, Ferrari, Bregant e Sangoi

È in diretta il webinar "Section 232 addio: una nuova era per l’acciaio" dalle 11 si parla delle nuove dinamiche del commercio internazionale e dei rapporti Usa-Ue dopo l’accordo presentato ad ottobre 2021 e operativo dal primo gennaio di quest’anno.

Carlo Muzzi (Giornale di Brescia), illustrerà il quadro geopolitico che si staglia all’orizzonte nei prossimi anni, e Stefano Ferrari (siderweb), che invece mostrerà l’impatto della «Section 232» sulla siderurgia italiana ed europea e quali potranno essere i risvolti futuri a seguito dell’eliminazione della norma.
Successivamente saranno intervistati Paolo Sangoi (Assofermet) e Flavio Bregant (Federacciai), che illustreranno il punto di vista delle associazioni sul tema.

Programma degli interventi

Prima parte:

  • Carlo Muzzi - Giornalista Giornale di Brescia
    Geopolitica: una nuova era?
  • Stefano Ferrari - Responsabile Ufficio Studi siderweb
    Section 232: impatto sull’Italia e sull’Europa e prospettive

Nella seconda parte dell’incontro Stefano Ferrari intervista:

  • Paolo Sangoi - Presidente Assofermet Acciai e CEO Sangoi Group
  • Flavio Bregant - Direttore Generale Federacciai

Introduce e presenta Francesca Morandi - Content manager siderweb

 

L’evento è a partecipazione gratuita e previa registrazione, cliccando qui o in basso nella pagina.

Dopo la registrazione (in cui semplicemente saranno richiesti cognome, nome, mail e azienda), verrà inviata una mail contenente il link per accedere direttamente al webinar nel giorno e orario prefissati.

Per chi volesse sarà disponibile la diretta sul canale YouTube di siderweb. 

Clicca qui per prendere visione dell’informativa privacy.

undefined


17 marzo 2022

Logistica, la guerra frena la ripresa dei porti

Il 2021 è stato un anno positivo, ma si temono contraccolpi per l’approvvigionamento energetico ed i costi dei trasporti

di Marco Torricelli

15 febbraio 2022

Acciaio: produzione Usa ancora in diminuzione

Il calo settimanale è stato dell’1,5%, ma resta positivo il confronto con l’output totale da inizio anno del 2021

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

17 marzo 2022

Logistica, la guerra frena la ripresa dei porti

Il 2021 è stato un anno positivo, ma si temono contraccolpi per l’approvvigionamento energetico ed i costi dei trasporti

di Marco Torricelli

15 febbraio 2022

Acciaio: produzione Usa ancora in diminuzione

Il calo settimanale è stato dell’1,5%, ma resta positivo il confronto con l’output totale da inizio anno del 2021

di Marco Torricelli

29 ottobre 2024

La centralità del rottame nel futuro della siderurgia

Se ne parla il 7 novembre a Ecomondo, con Ferrari, Rinaldini, Vezzosi e Zanardi

di Redazione siderweb

13 ottobre 2025

Mercati inossidabili: materie prime e piani sotto la lente

Appuntamento martedì 14 ottobre. Ospiti Mauro Tampella (Italfond) e Alessio Tommasini (Euroacciai)

di Sarah Falsone

29 settembre 2025

MERCATO & DINTORNI: acciai piani al carbonio sotto la lente

Giovedì 2 ottobre appuntamento con il webinar targato siderweb. Ospite Enrico Paladini (Marcegaglia)

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

MERCATI INOSSIDABILI | Materie prime e piani sotto la lente

I nostri video

Tra mercato e Bruxelles. Il presente ed il futuro del comparto europeo dell'acciaio inossidabile si gioca su due tavoli: quello del ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti