Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Made in Steel 2021 si terrà a ottobre

Decisione condivisa e supportata dagli operatori. Poste le basi per una manifestazione sicura e di successo

lettura-notizia

La nona edizione di Made in Steel si terrà il 5, 6, 7 ottobre 2021.

La decisione di posticipare l'evento da maggio a ottobre è stata condivisa da siderweb, che di Made in Steel è l'organizzatore, con la community dell'acciaio e ha incontrato il pieno supporto degli operatori italiani ed europei che parteciperanno alla tre giorni, o che hanno espresso il desiderio di farlo.
La volontà è quella di porre le basi per una manifestazione sicura e di successo, sia per gli espositori che per i visitatori: ci si attende, infatti, che nel terzo trimestre dell’anno la pandemia di Covid-19 possa essere sotto stretto controllo, grazie alla campagna vaccinale e alle misure di contenimento dei contagi in atto.

«Abbiamo ascoltato le preoccupazioni e le richieste degli operatori della filiera dell’acciaio di cui ci sentiamo parte» ha sottolineato Emanuele Morandi. Il presidente e amministratore delegato di Made in Steel ha poi aggiunto che posticipare l'edizione 2021 della manifestazione da maggio a ottobre «non è stato facile e dobbiamo ringraziare Fiera Milano e la manifestazione internazionale EMO MILANO 2021 per lo sforzo compiuto». La Conference & Exhibition sarà infatti in parziale concomitanza con la fiera mondiale della macchina utensile (4-9 ottobre). 

«Dopo il lungo e buio tunnel - ha concluso Morandi - sappiamo che ci attende un paesaggo diverso, il “New Steel Normal” a cui come Made in Steel ci stiamo preparando e che sapremo ancora una volta raccontarvi nel modo appassionato di sempre».

Made in Steel era già stata posticipata da marzo a maggio 2021. Ora questo secondo spostamento testimonia la ferma volontà di esserci per offrire agli operatori un’importante opportunità di business e di confronto sui principali trend di mercato e di ricerca e sviluppo, nonostante le sfide aggiuntive che sarà necessario affrontare dal punto di vista organizzativo.  

La pandemia di Covid-19 ha infatti mostrato chiaramente i limiti degli eventi digitaliquanto le manifestazioni fieristiche in presenza siano indispensabili per le filiere: sono uno strumento insostituibile per le relazioni industriali e per la moltiplicazione di occasioni di sviluppo e innovazione.   

Made in Steel 2019 stand

Un momento della scorsa edizione di Made in Steel, che si è tenuta dal 14 al 16 maggio 2019. 


14 luglio 2021

Lombardia, contributi per la partecipazione a fiere internazionali

La Regione sostiene le Micro, Piccole e Medie imprese con finanziamenti a fondo perduto

di Paolo La Torre

10 maggio 2021

Made in Steel: le agevolazioni per le imprese

I contributi accessibili messi a disposizione da soggetti nazionali e locali e le scadenze dei bandi

di Marco Torricelli

24 febbraio 2021

Sempre più acciaio per Fratelli Cosulich

Il colosso mondiale della logistica a Made in Steel per quelle relazioni che portano innovazione

di Elisa Bonomelli

19 febbraio 2021

Air Liquide per la decarbonizzazione

Il direttore commerciale Large Industries Valzasina: «Made in Steel è un’importante occasione di confronto»

di Elisa Bonomelli

1 febbraio 2021

La strategia per il futuro di Gmh International

La controllata del gruppo tedesco a Made in Steel per la terza volta per dare un segnale di continuità

di Elisa Bonomelli

29 gennaio 2021

siderweb TG: l'acciaio riparte da Made in Steel

Tutte le notizie principali della settimana sulla siderurgia nazionale

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

14 luglio 2021

Lombardia, contributi per la partecipazione a fiere internazionali

La Regione sostiene le Micro, Piccole e Medie imprese con finanziamenti a fondo perduto

di Paolo La Torre

10 maggio 2021

Made in Steel: le agevolazioni per le imprese

I contributi accessibili messi a disposizione da soggetti nazionali e locali e le scadenze dei bandi

di Marco Torricelli

24 febbraio 2021

Sempre più acciaio per Fratelli Cosulich

Il colosso mondiale della logistica a Made in Steel per quelle relazioni che portano innovazione

di Elisa Bonomelli

19 febbraio 2021

Air Liquide per la decarbonizzazione

Il direttore commerciale Large Industries Valzasina: «Made in Steel è un’importante occasione di confronto»

di Elisa Bonomelli

1 febbraio 2021

La strategia per il futuro di Gmh International

La controllata del gruppo tedesco a Made in Steel per la terza volta per dare un segnale di continuità

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»