16 giugno 2016
«Credo che una delle caratteristiche che rendono gli “Stati Generali” così importanti sia intrinseca nel suo stesso concetto: raccogliere attorno allo stesso tavolo tutti gli attori della filiera e rendere evidente la reale dimensione del comparto siderurgico». Anche il presidente di Federacciai Antonio Gozzi evidenzia come sia proprio la capacità di fornire un confronto d’insieme l’elemento principale degli Stati Generali dell’ACCIAIO organizzati da Siderweb.
«L’acciaio è fatto non solo di produttori, ma anche di trasformatori, distributori e consumatori. Credo che radunarli attorno allo stesso tavolo sia un momento importante per evidenziare la rilevanza della siderurgia in un grande Paese manifatturiero come l’Italia. Due temi che in questo confronto ritengo cruciali – prosegue Gozzi – sono sostenibilità ed innovazione. Sostenibilità sia economica che ambientale: economica per porre le basi per mantenere la competitività dell’intero settore, ambientale perché è giusto che le imprese siderurgiche agiscano nella piena compatibilità, ma è necessario che venga stabilito un quadro di norme internazionali condiviso privo di condizioni differenti tra i diversi stati. Infine, il tema dell’innovazione è un elemento che si sta imponendo in maniera trasversale nei vai comparti della filiera, non solo sul fronte dei prodotti ma anche della manifattura 4.0 e della digitalizzazione. Credo che proprio gli Stati Generali dell’ACCIAIO possano essere un utile momento di confronto soprattutto su questi temi».
Stati Generali dell’ACCIAIO
Officine del Volo (via Mecenate 76, Milano)
Programma dei lavori
Ore 9.30 – Registrazione partecipanti
Ore 10.00 – Inizio lavori
Introduzione di Emanuele Morandi – presidente Siderweb
Situazione macroeconomica a cura di Gianfranco Tosini - responsabile Ufficio Studi Siderweb
Ore 11.00 - Tavola rotonda “Geografia dell’acciaio” moderata da Stefano Ferrari – direttore responsabile Siderweb
Interventi di:
Antonio Tajani - vicepresidente vicario Parlamento Europeo
Massimiliano Salini - europarlamentare, Commissione Industria
Antonio Gozzi - presidente Federacciai
Tommaso Sandrini - presidente Assofermet Sindacato Acciai
Ore 12.00 - Tavola rotonda “Ambiente e Sostenibilità” moderata da Maria Luisa Venuta – ricercatrice universitaria
Interventi di:
Simona Bonafè - europarlamentare, Commissione Ambiente
Ermete Realacci - presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati
Giuseppe Pasini - presidente Gruppo Feralpi
Roberto Ariotti - presidente Assofond
Ore 13.00 - Light lunch
Ore 14.30 - Tavola rotonda “Innovazione e rivoluzione digitale” moderata da Lucio Dall’Angelo - coordinatore generale Siderweb
Interventi di:
Gianpietro Benedetti - presidente Danieli & C. Officine Meccaniche
Marino Piotti - amministratore delegato Superpartes
Carlo Mapelli – docente del Politecnico di Milano - presidente Associazione Italiana di Metallurgia
Ore 15.30: Tavola rotonda “L’umanesimo dell’acciaio” moderata da Massimiliano Panarari – docente dell’Università Bocconi di Milano
Interventi di:
Luigi Bobba - sottosegretario al Ministero del Lavoro
Maurizio Landini - segretario generale Fiom - Cgil
Ore 16.30: Conclusioni
Graziano Delrio – ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Davide Lorenzini
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento