Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Ilva: Consiglio dei ministri prima del vertice

Giuseppe Conte: «Se c'è una disponibilità a salvaguardare l’impianto, mi siedo cento volte al tavolo»

lettura-notizia

Prima il Consiglio dei ministri, poi, stasera tutti insieme a cena. L’iniziativa è di Giuseppe Conte, che ha chiesto ai componenti dell’esecutivo di sedersi insieme a tavola dopo aver discusso (e magari continuare a farlo) la strategia con la quale affrontare il vertice di domani con ArcelorMittal.

A proposito del quale Conte ha detto: «Ben venga anche se potrebbe non essere risolutivo. Se c'è da Mittal una disponibilità a discutere, a proseguire nel risanamento e a salvaguardare la produzione dell'impianto, mi siedo cento volte al tavolo».

Tra domani e lunedì, giorno di scadenza dei termini, i pm milanesi che indagano sul caso Ilva-ArcelorMittal, dovrebbero intanto depositare il loro atto di intervento nella causa civile nata dalla richiesta del gruppo franco-indiano di sciogliere il contratto d'affitto degli stabilimenti siderurgici italiani e contro il quale i commissari hanno presentato un ricorso cautelare d'urgenza.

Ricorso che verrà esaminato dal giudice Claudio Marangoni, che è anche presidente della sezione specializzata in materia d'impresa, mercoledì della settimana prossima. Secondo indiscrezioni, la Procura scenderà in campo a sostegno di quanto hanno indicato i commissari nel loro ricorso, in particolare per quanto riguarda il magazzino 'svuotato’ e il notevole assottigliamento degli ordini. Inoltre, i pm ipotizzerebbero che l'acquisto infragruppo delle materie prime sia avvenuto a prezzi non di mercato bensì gonfiati. 

I pm, da quanto si è saputo, sono intenzionati a sostenere e affiancare il ricorso dei commissari inserendo nell'atto anche i primi riscontri delle indagini effettuate in questi giorni con perquisizioni, sequestri di documenti e materiale informatico. E anche audizioni di persone informate sui fatti, tra cui dirigenti amministrativi e commerciali del gruppo franco indiano: iIeri è stato ascoltato in Procura Steve Wampach, general manager del gruppo franco indiano e direttore finance di ArcelorMittal Italia.

I sindacati tarantini, intanto, in una nota congiunta chiedono all’azienda «il pagamento immediato delle retribuzioni ai lavoratori; di mettere in campo tutte le iniziative utili affinché sia consentito ai lavoratori di recarsi sul proprio posto di lavoro; di farsi carico di tutte le giornate in cui ai lavoratori è stato impedito l’accesso allo stabilimento».


22 novembre 2019

Ilva: prove di pace tra Governo e ArcelorMittal

Stasera il vertice che potrebbe avviare il percorso che porterebbe entrambi a salvare la faccia

di Redazione siderweb

20 novembre 2019

Ex Ilva: magazzini al minimo

I commissari straordinari in ispezione verificano riserve risicate in tutti i reparti. Operatività a rischio

di Gianmario Leone

20 novembre 2019

Conte: al tavolo Ilva porto la determinazione dell'Italia

Il presidente del Consiglio si prepara al vertice di venerdì 22 con i vertici di ArcelorMittal

di Davide Lorenzini

12 novembre 2019

Ilva: la storia della crisi

Le tappe principali del declino del polo siderurgico tarantino

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 novembre 2019

Ilva: prove di pace tra Governo e ArcelorMittal

Stasera il vertice che potrebbe avviare il percorso che porterebbe entrambi a salvare la faccia

di Redazione siderweb

20 novembre 2019

Ex Ilva: magazzini al minimo

I commissari straordinari in ispezione verificano riserve risicate in tutti i reparti. Operatività a rischio

di Gianmario Leone

20 novembre 2019

Conte: al tavolo Ilva porto la determinazione dell'Italia

Il presidente del Consiglio si prepara al vertice di venerdì 22 con i vertici di ArcelorMittal

di Davide Lorenzini

12 novembre 2019

Ilva: la storia della crisi

Le tappe principali del declino del polo siderurgico tarantino

di Davide Lorenzini

13 maggio 2025

ArcelorMittal: «Il futuro sostenibile dell’acciaio è già qui con XCarb»

Tondo: la gamma a basse emissioni del gruppo ha già ricevuto un riscontro «molto positivo»

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

I nostri video

Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol