Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L’Ue ha ripristinato le sanzioni all’Iran

Le misure prevedono divieti commerciali, sanzioni finanziari e limiti alla logistica

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

18 settembre 2025

SAIL: 15mila tonnellate di acciaio per la linea ferroviaria Bairabi-Sairang

Dal colosso siderurgico 10.000 tonnellate di rotaie e altre 5.000 tonnellate di lamiere, TMT e acciaio strutturale

di Sarah Falsone

30 luglio 2025

Iran: produzione d’acciaio congelata a causa della crisi energetica

Il comparto siderurgico del Paese starebbe ricevendo solo il 2-3% dell’elettricità necessaria

di Federico Fusca

29 luglio 2025

TSR e voestalpine: accordo decennale sulla fornitura di rottami

Le filiali del Gruppo TSR forniranno acciaio riciclato ai siti voestalpine di Linz e Donawitz fino al 2034

di Sarah Falsone

16 luglio 2025

Iran: tra innovazione e ostacoli strutturali

Dalla diversificazione all’export, la siderurgia del Paese punta in alto, ma deve fare i conti col nodo energetico (2/2)

di Gianfranco Tosini

11 giugno 2025

Coface: «I dazi causeranno difficoltà alla siderurgia Usa»

«Come quelli del 2018, non garantiranno una crescita a lungo termine della produzione o dell'occupazione»

di Federico Fusca
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

18 settembre 2025

SAIL: 15mila tonnellate di acciaio per la linea ferroviaria Bairabi-Sairang

Dal colosso siderurgico 10.000 tonnellate di rotaie e altre 5.000 tonnellate di lamiere, TMT e acciaio strutturale

di Sarah Falsone

30 luglio 2025

Iran: produzione d’acciaio congelata a causa della crisi energetica

Il comparto siderurgico del Paese starebbe ricevendo solo il 2-3% dell’elettricità necessaria

di Federico Fusca

29 luglio 2025

TSR e voestalpine: accordo decennale sulla fornitura di rottami

Le filiali del Gruppo TSR forniranno acciaio riciclato ai siti voestalpine di Linz e Donawitz fino al 2034

di Sarah Falsone

16 luglio 2025

Iran: tra innovazione e ostacoli strutturali

Dalla diversificazione all’export, la siderurgia del Paese punta in alto, ma deve fare i conti col nodo energetico (2/2)

di Gianfranco Tosini

11 giugno 2025

Coface: «I dazi causeranno difficoltà alla siderurgia Usa»

«Come quelli del 2018, non garantiranno una crescita a lungo termine della produzione o dell'occupazione»

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Rottame di acciaio al carbonio e inox, coils, tondo. 29 settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti