
Dazi Usa, Eurofer: «Senza un'azione rapida affogheremo»
Eggert: la Commissione Ue agisca ora, «se aspettiamo la scadenza della Salvaguardia nel 2026, sarà troppo tardi»
4 giugno 2025
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
4 luglio 2025
Eurofer chiede un dazio del 50% sulle importazioni
L'associazione dei siderurgici intende proporre alla Commissione Ue una misura che sostituirebbe l'attuale Salvaguardia
di Emanuele Norsa25 giugno 2025
Rottame, produttori siderurgici Ue chiedono dazi all'export
Eggert: «Non un divieto, ma abbiamo bisogno di trattenere maggiori quantitativi di rottame per la decarbonizzazione»
di Stefano Gennari18 giugno 2025
Trump lascia il G7 e striglia Unione europea e Giappone
Il tycoon ha detto che l’Ue non ha ancora offerto un accordo «equo» e ha definito «duri» i giapponesi
di Federico Fusca17 giugno 2025
Ue e Usa lavorano a un dazio al 10%
Nel frattempo, Uk e States firmano un accordo. Continuano a trattare India, Giappone, Canada e Corea del Sud
di Federico Fusca16 giugno 2025
Salvaguardia Ue, stop al tetto del 15% per la categoria 17
Per i profilati, dal 1° luglio, la reintroduzione di quote specifiche per Paese e della quota residuale senza cap
di Stefano Gennari12 giugno 2025
Eurofer: «Agire ora per salvaguardare la siderurgia Ue»
I siderurgici europei chiedono alla Commissione azioni concrete per rispondere alle sfide globali
di Federico Fusca11 giugno 2025
Coface: «I dazi causeranno difficoltà alla siderurgia Usa»
«Come quelli del 2018, non garantiranno una crescita a lungo termine della produzione o dell'occupazione»
di Federico Fusca10 giugno 2025
Usa, output di acciaio ancora in territorio positivo
Prodotte 1,785 milioni di ton nella settimana chiusa il 7 giugno. Il dato da inizio anno segna ancora un lieve calo
di Sarah Falsone6 giugno 2025
Ue, nasce il Trade Diversion Monitoring Tool
La Commissione: «Servirà per monitorare, intervenire e contrastare il dirottamento da altri mercati»
di Federico Fusca5 giugno 2025
Eurofer: domanda apparente in calo per il quarto anno nel 2025
Pesa l'effetto dei dazi Usa. Secondo l'ultimo Steel Market Outlook, l'acciaio Ue non vedrà una ripresa prima del 2026
di Stefano Gennari4 giugno 2025
Usa: da oggi i dazi sull’acciaio salgono al 50%
Regno Unito unico Paese per il quale viene mantenuta una tariffa del 25%
di Federico Fusca3 giugno 2025
Trump raddoppia i dazi su acciaio e alluminio
Aliquota al 50% da domani. Ue: «Decisione che compromette i negoziati in corso»
di Stefano Gennari28 maggio 2025
Eurofer: il Cbam può fare la differenza, ma solo se ben progettato
Le attuali falle nel meccanismo minacciano la competitività e il futuro dell’industria siderurgica europea
di Sarah Falsone26 maggio 2025
Trump minaccia dazi record contro l’Ue, poi fa marcia indietro
Dopo l’annuncio di tariffe fino al 50%, concessa proroga fino al 9 luglio: riaperto il dialogo con Bruxelles
di Sarah Falsone15 maggio 2025
Gozzi: «C’è bisogno di risposte concrete e rapide dall’Ue»
«La riduzione delle aliquote fiscali proposta nell’Action Plan creerà nuove asimmetrie tra i Paesi»
di Stefano GennariARTICOLI SIMILI
4 luglio 2025
Eurofer chiede un dazio del 50% sulle importazioni
L'associazione dei siderurgici intende proporre alla Commissione Ue una misura che sostituirebbe l'attuale Salvaguardia
di Emanuele Norsa25 giugno 2025
Rottame, produttori siderurgici Ue chiedono dazi all'export
Eggert: «Non un divieto, ma abbiamo bisogno di trattenere maggiori quantitativi di rottame per la decarbonizzazione»
di Stefano Gennari18 giugno 2025
Trump lascia il G7 e striglia Unione europea e Giappone
Il tycoon ha detto che l’Ue non ha ancora offerto un accordo «equo» e ha definito «duri» i giapponesi
di Federico Fusca17 giugno 2025
Ue e Usa lavorano a un dazio al 10%
Nel frattempo, Uk e States firmano un accordo. Continuano a trattare India, Giappone, Canada e Corea del Sud
di Federico Fusca16 giugno 2025
Salvaguardia Ue, stop al tetto del 15% per la categoria 17
Per i profilati, dal 1° luglio, la reintroduzione di quote specifiche per Paese e della quota residuale senza cap
di Stefano GennariMERCATI
-
7 agosto 2025
Ferroleghe: in rialzo tungsteno e molibdeno
In generale, domanda sottotono per via dell’avvicinarsi delle fermate estive
-
7 agosto 2025
Piani inox: quotazioni in leggera riduzione
La domanda rimane contenuta. Prospettive diverse per l'autunno
-
6 agosto 2025
Lingotti: domanda rimandata a dopo l'estate
Rincari di molibdeno e tungsteno potrebbero portare ad aumenti per alcuni segmenti a settembre
-
6 agosto 2025
Tondo: prezzi in crescita, spinti dalla scarsità
La domanda rallenta con l’arrivo della pausa estiva, ma il mercato resta sostenuto dalla carenza di rotoli
SPECIALI

Report Banda Stagnata - Luglio 2025
Aggiornamento luglio 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento