Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Pasini: «L’Ue agisca presto su rottame, energia e politica commerciale»

Anche il produttore italiano partecipa all’esposizione organizzata da Eurofer e industriALL al Parlamento europeo

Translated by Deepl

C’è anche il Gruppo Feralpi tra le aziende siderurgiche che stanno partecipando a Bruxelles, al Parlamento europeo, all’esposizione dal titolo “Steel: at the heart of Europe - Stronger with European Steel”, organizzata da Eurofer e industriALL e aperta fino a domani, 21 novembre.

I visitatori, spiega una nota stampa del Gruppo, hanno potuto navigare in Feralpi Interactive Hub, una piattaforma multimediale che «consente di scoprire un modello concreto di siderurgia moderna, dove investimenti, tecnologie, R&D e competenze si uniscono per un acciaio sempre più decarbonizzato e al servizio delle infrastrutture e della meccanica».

«È necessario che l’Europa rimetta al centro della sua agenda la manifattura, acciaio compreso, perché continui a restare competitiva e a creare valore per l’Europa e per gli europei – ha commentato Giuseppe Pasini, presidente di Feralpi Group –. «Prima di tutto, il rottame ferroso deve essere considerato una materia prima critica e strategica in Ue e come tale va protetto, in coerenza con l’agenda dell’Ue. Non possiamo accettare che venga esportato a vantaggio di economie poco attente ad ambiente e persone, minacciando il futuro dell’elettrosiderurgia europea. Serve inoltre una politica energetica forte e un mercato unico dell’energia col raggiungimento di un prezzo unico nell’Ue. In termini di politica commerciale, è necessaria la tutela del mercato da pratiche elusive con la definizione di uno strumento all’indomani della scadenza delle misure di salvaguardia per prevenire il massiccio aumento delle importazioni».

«Oggi il nostro mondo – ha aggiunto Pasini – si trova davanti a grandi sfide che prendono il nome di decarbonizzazione, innovazione, competenze, competitività. Tutto con un traguardo sfidante: gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 imposti dall'Ue. Per raggiungerli dobbiamo poter contare su un sistema basato sulla pluralità tecnologica: tutte le leve di decarbonizzazione devono essere considerate ed utilizzate senza pregiudizi ideologici, valutando quelle più efficienti ed efficaci». 

Feralpi ha offerto il proprio supporto alla mostra-evento nel cuore politico dell'Europa, organizzata in collaborazione con l'eurodeputato Massimiliano Salini.


9 dicembre 2024

Eurofer e IndustriAll chiedono un incontro in Europa

In una lettera alla Commissione le associazioni propongono un tavolo per discutere le misure anticrisi

di Federico Fusca

27 novembre 2024

Eurofer lancia l’allarme: «Siderurgia europea sull'orlo del baratro»

L’associazione avverte: «L'Ue deve agire subito o rischia di perdere la produzione di acciaio»

di Federico Fusca

22 novembre 2024

Settimana ricca di M&A

Le notizie principali per l'acciaio nella nuova edizione del tg della siderurgia

di Elisa Bonomelli

21 novembre 2024

Energy release 2.0: pubblicato il bando

Il prezzo di cessione dell’energia da parte del GSE sarà di 65 euro/MWh

di Redazione siderweb

21 novembre 2024

Rottame: crollano i prezzi in Turchia

Quotazioni ai minimi da due anni, a causa della debolezza della domanda unita all’eccesso di offerta

di Stefano Gennari

4 novembre 2024

Feralpi, concluso l’ammodernamento della colata continua

Primetals Technologies annuncia di aver ricevuto la final acceptance sul nuovo impianto

di Davide Lorenzini

18 ottobre 2024

Legambiente: Feralpi in prima linea per la circolarità

Il tour dei "cantieri della transizione" dell'associazione ambientalista fa tappa con RICREA a Lonato del Garda

di Stefano Gennari

10 ottobre 2024

Feralpi Group riceve il Best Managed Companies Award

Manfredi: «La conferma non solo di aver interpretato bene un commitment guidato da una solida governance»

di Stefano Gennari

19 settembre 2024

Upgrade Danieli della colata continua Feralpi

L'impiantista friulano ha installato a Lonato il nuovo sistema paniere “fly-tundish”

di Davide Lorenzini

10 settembre 2024

Sbaraini: «Tagli di produzione a settembre e ottobre»

Il manager di Feralpi Group a MERCATO & DINTORNI: l'arma della flessibilità per reagire a un contesto sfidante

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 dicembre 2024

Eurofer e IndustriAll chiedono un incontro in Europa

In una lettera alla Commissione le associazioni propongono un tavolo per discutere le misure anticrisi

di Federico Fusca

27 novembre 2024

Eurofer lancia l’allarme: «Siderurgia europea sull'orlo del baratro»

L’associazione avverte: «L'Ue deve agire subito o rischia di perdere la produzione di acciaio»

di Federico Fusca

22 novembre 2024

Settimana ricca di M&A

Le notizie principali per l'acciaio nella nuova edizione del tg della siderurgia

di Elisa Bonomelli

21 novembre 2024

Energy release 2.0: pubblicato il bando

Il prezzo di cessione dell’energia da parte del GSE sarà di 65 euro/MWh

di Redazione siderweb

21 novembre 2024

Rottame: crollano i prezzi in Turchia

Quotazioni ai minimi da due anni, a causa della debolezza della domanda unita all’eccesso di offerta

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata