Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Feralpi, nuovo taglio delle emissioni a Lonato

Sostituito da SMS il forno di preriscaldo a gas con uno ad induzione

Translated by Deepl

Prendono forma gli interventi fatti da SMS group per il gruppo Feralpi nell’acciaieria bresciana di Lonato del Garda (Bs). L’impiantista ha annunciato di aver modernizzato il laminatoio per tondo per una produzione ancora più “ecologica”.

«Grazie a questo ammodernamento – ha spiegato SMS –, il Gruppo Feralpi soddisferà la crescente domanda di tondo a basse emissioni di CO2 proveniente dall'industria delle costruzioni, per consentire la realizzazione di progetti edilizi a bassa impronta di carbonio. Nell'ambito del progetto di modernizzazione dell'acciaieria, SMS group ha implementato soluzioni tecniche per le maggiori fonti di emissione nell'area di produzione dell'acciaio e nell'area del forno».

In particolare, il tradizionale forno di preriscaldo delle billette a gas è stato sostituito con un impianto a induzione che porta al caricamento diretto delle billette calde dalla colata continua al laminatoio.

«Per ridurre in modo permanente le emissioni di CO2 – ha aggiunto SMS –, è stata installata una serie di forni a induzione Elotherm a basso impatto ambientale. L'installazione di un trasferimento a catena e di un trasportatore aereo consente di caricare direttamente le billette calde dalla colata continua alla linea di laminazione. L'abbreviazione di questo processo consente non solo di risparmiare tempo di produzione, ma anche energia, e di ridurre le emissioni. Questo ammodernamento consente di ridurre l'impronta carbonica dell'intero impianto di produzione».

L’investimento rientra nel piano di sviluppo ambientale annunciato nel luglio scorso dal presidente del gruppo Giuseppe Pasini
L’intervento è stato anche riassunto in questo video pubblicato da Feralpi sul proprio canale YouTube, che dà la dimensione dell’entità dell’investimento.


30 luglio 2024

Feralpi Spa: scende la redditività nel 2023

Tiene il fatturato, ma pesa il livello dei costi

di Gianfranco Tosini

29 luglio 2024

I piani di decarbonizzazione del Gruppo Feralpi

Si sta intervenendo anche sullo Scope 3. Acciaio verde: più vivace il mercato francese

di Stefano Gennari

22 aprile 2024

Feralpi: 2024 anno importante per completare gli investimenti

Pasini: «Grande attesa per le elezioni europee. L’Ue si deve occupare dei problemi della manifattura»

di Davide Lorenzini

11 aprile 2024

Feralpi inaugura il secondo “Mondo d’acciaio”

L’opera di Emilio Isgrò è nello stabilimento di Lonato del Garda

di Redazione siderweb

21 marzo 2024

Cybersecurity: la polizia postale fa formazione in Feralpi

L’ha prevista un protocollo d’intesa firmato a fine 2022

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

30 luglio 2024

Feralpi Spa: scende la redditività nel 2023

Tiene il fatturato, ma pesa il livello dei costi

di Gianfranco Tosini

29 luglio 2024

I piani di decarbonizzazione del Gruppo Feralpi

Si sta intervenendo anche sullo Scope 3. Acciaio verde: più vivace il mercato francese

di Stefano Gennari

22 aprile 2024

Feralpi: 2024 anno importante per completare gli investimenti

Pasini: «Grande attesa per le elezioni europee. L’Ue si deve occupare dei problemi della manifattura»

di Davide Lorenzini

11 aprile 2024

Feralpi inaugura il secondo “Mondo d’acciaio”

L’opera di Emilio Isgrò è nello stabilimento di Lonato del Garda

di Redazione siderweb

21 marzo 2024

Cybersecurity: la polizia postale fa formazione in Feralpi

L’ha prevista un protocollo d’intesa firmato a fine 2022

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata